“Sandbox VR”, leader della realtà virtuale location-based, approda in Italia grazie all’iniziativa degli imprenditori Vito Scavo e Alessandro Bergamo che con la società veicolo Immexia Srl hanno acquisito i diritti esclusivi per lo sviluppo del brand nel Paese. La città scelta per il debutto è Treviso dove il primo store nazionale aprirà a dicembre lungo Viale della Repubblica, con un investimento iniziale di 1,5 milioni di euro. Si tratta dunque del primo tassello di un progetto di espansione che punta ad un roll-out fino a 40 sedi in Italia, per un piano complessivo da 60 milioni di euro che nei prossimi anni ridisegnerà il panorama dell’intrattenimento immersivo a livello nazionale.
SANDBOX VR A TREVISO
Treviso è quindi stata scelta come punto di partenza non soltanto perché città dinamica e centrale nel Veneto produttivo, ma anche perché rappresenta le radici del team imprenditoriale che porta il progetto in Italia. Alla guida, infatti, ci sono Vito Scavo quale manager con una lunga carriera internazionale nel fitness, nel retail e nell’hospitality – oltre che già protagonista di operazioni strategiche in Europa e negli Stati Uniti – ed Alessandro Bergamo, co-owner e membro del CdA di 3B S.p.A. oltre che membro del Consiglio Generale di Confindustria Veneto Est. Un duo che seguirà da vicino l’avvio delle operazioni – perfezionando così la customer experience in modo tale da validare il format per la successiva scalabilità nazionale – dando al progetto solidità industriale e manageriale. Anche perché, in quanto uniti da un’amicizia di lunga data, hanno fondato insieme Immexia Srl proprio con l’obiettivo di portare in Italia un modello di intrattenimento capace di coniugare innovazione, socialità e sviluppo territoriale.
SANDBOX VR NEL MONDO
Fondata nel 2016 a San Francisco (USA), Sandbox VR è infatti oggi la realtà di riferimento mondiale per le esperienze immersive “full body”. Attraverso il tracciamento integrale dei movimenti, e i feedback aptici, gruppi di amici, famiglie o colleghi possono così vivere insieme avventure cinematografiche e sociali in realtà virtuale con un livello di realismo che va ben oltre il tradizionale gaming. La forza di Sandbox VR risiede infatti nella capacità di costruire una piattaforma di esperienze che unisce intrattenimento, socialità e – dal 2026 – anche educazione, tanto che sono in fase di lancio anche contenuti specifici dedicati al mondo scolastico che apriranno a nuove opportunità in ambito formativo e culturale.
Inoltre, il portafoglio attuale include avventure d’azione e fantasy, ma anche collaborazioni esclusive con Netflix ispirate a titoli iconici come “Squid Game” e “Stranger Things” (quest’ultima disponibile entro fine 2025). Con oltre 60 store attivi tra Nord America, Europa e Asia, e più di 117.000 giocatori al mese, Sandbox VR si è quindi affermata come leader mondiale del settore, tanto che la Società è stata inserita da Fast Company tra le “Most Innovative Companies” del 2024 e si è posizionata al 129° posto della classifica Inc. 5000 delle aziende americane a più rapida crescita. E tra i suoi investitori figurano fondi globali come Andreessen Horowitz, Alibaba Entrepreneurs Fund, Gobi Partners e Craft, oltre a celebrity del calibro di Katy Perry, Justin Timberlake, Will Smith e Kevin Durant.
Tutti fattori fondamentali di crescita che si innestano in un mercato di settore della VR “basata su location” che sta di fatto trasformando il settore del “gaming” e che prevede un CAGR del 27,1%, passando da 3,89 miliardi di dollari nel 2024 a 42,86 miliardi nel 2034.[1]
“Abbiamo scelto di partire da Treviso perché crediamo nella centralità del territorio e nel suo potenziale – dichiarano congiuntamente gli imprenditori Scavo e Bergamo – Questo progetto non è soltanto un investimento, ma un atto di fiducia. Vogliamo infatti introdurre in Italia un format internazionale che possa generare valore economico, occupazionale e culturale, aprendo nuove possibilità anche per la formazione e l’educazione. La nostra ambizione è che Treviso diventi la porta d’ingresso di un nuovo modo di vivere le esperienze virtuali, capace di coniugare tecnologia, socialità e sviluppo territoriale”.
D’altronde, per Sandbox VR l’Italia rappresenta un tassello strategico nella roadmap di espansione globale. “Sandbox VR nasce con l’obiettivo di trasformare la realtà virtuale da esperienza individuale a esperienza sociale e condivisa – sottolinea Lee Hebditch, Senior Director of Global Franchise Operations di Sandbox VR – L’Italia è poi un mercato di grande interesse: qui la cultura della socialità è radicata e l’attenzione all’innovazione è forte. Per questo siamo entusiasti di collaborare con partner imprenditoriali solidi come Scavo e Bergamo. L’apertura di Treviso rappresenta infatti un passo fondamentale nella nostra strategia di crescita internazionale“.