Lo spettacolo andrà in scena venerdì 28 giugno alle 20.30 al Teatro Mario Del Monaco di Treviso

 

Continuano gli appuntamenti della intensa settimana di GEA.24 – (TRANS)UMANA, il festival di teatro contemporaneo di Treviso che si concluderà domenica 30 giugno. Fitto di eventi il programma di domani, venerdì 28 giugno, con ben tre appuntamenti in agenda. Si parte alle 16 con il consueto appuntamento con “Spirito del Teatro” al Del Monaco, si prosegue alle 18 alla Loggia dei Cavalieri con l’incontro-aperitivo di “ciacoliAMO” e si conclude la giornata in bellezza, nuovamente al Teatro Mario Del Monaco, con lo spettacolo “La scimmia” di Giuliana Musso.

“Spirito del Teatro” è una promenade performance che conduce gli spettatori, muniti di cuffie wi-fi, nei meandri del Mario del Monaco, dal foyer al graticcio, dal palco alla sartoria, dai camerini al loggione, in un viaggio al confine tra realtà e aldilà (consigliate scarpe comode). L’appuntamento di domani con “ciacoliAmo” in Loggia, invece, avrà come focus la genesi del progetto “M.A.P. – Manuale di Adattamento al Pianeta” previsto per domenica 30 giugno ai Giardinetti di Sant’Andrea. Grande attesa per l’appuntamento che chiude la giornata di venerdì 28 giugno: il monologo “La scimmia” di Giuliana Musso, liberamente ispirato al racconto “Una Relazione per un’Accademia” di Franz Kafka. Alle 20.30 sarà proprio la Musso a salire sul palco nelle sembianze di un mezzo uomo e una mezza scimmia. Un buffone, un mostro comico che rivela la sua storia e le strategie di sopravvivenza che ha adottato cercando di imitare gli umani che l’hanno catturata. Una scimmia che rinuncia drammaticamente a sé stessa per imparare a essere umana, che scambia l’intelligenza del corpo, l’esperienza e l’emozione in favore del sapere. Il costo del biglietto è di 8 euro.