Dal 20 al 22 giugno Treviso diventa d’acqua, o meglio, DAQUA. Tre giorni per riflettere, partecipare, emozionarsi. Tre giorni in cui l’acqua si trasforma in arte, in esperienza, in connessione. Questo è DAQUA, il festival artistico e culturale nato per celebrare il legame profondo tra la città di Treviso e la sua acqua pubblica.
Perché a Treviso nasce il festival DAQUA?
Il Festival DAQUA è un’idea che scorre fluida attraverso il fiume Sile. È un festival, sì — ma è prima di tutto un messaggio e un modo di vivere il territorio e la sua acqua pubblica in modo più consapevole. L’iniziativa nasce da Rocking Motion ed è sostenuta dalla piattaforma FreeAqua. DAQUA nasce per:
- valorizzare l’acqua pubblica come bene comune,
- coinvolgere la cittadinanza in esperienze culturali accessibili,
- trasformare la città in un teatro diffuso, creativo e sostenibile.
Il programma di un festival che scorre tra emozione e partecipazione
Con il festival Treviso diventa come l’acqua: un flusso continuo di attività che trasforma la città in un’esperienza a cielo aperto. Il calendario di DAQUA è una vera e propria mappa sensoriale.
- Installazioni e proiezioni video sulle architetture del centro storico, tra cui la Pescheria e Piazza Indipendenza.
- Percorsi teatrali e camminate naturalistiche, per riscoprire il territorio con occhi nuovi.
- Pulizia del Sile in canoa, perché la bellezza va anche protetta.
- Dj set, concerti jazz e lanterne sull’acqua, per godersi la città con leggerezza.
- Workshop creativi, laboratori per bambini e performance partecipate, per rendere protagonista ogni fascia d’età.
Tutta l’esperienza del festival è ispirata al suo tema centrale: l’acqua come connessione tra uomo e natura, soprattutto a Treviso.
Treviso crea una rete di locali “acqua friendly”
Una delle idee più innovative del festival? La collaborazione con bar, ristoranti e fontane pubbliche per offrire acqua pubblica gratuita a cittadini e visitatori.
I locali aderenti esporranno un adesivo FreeAqua e saranno mappati sull’app dedicata. Un gesto semplice, ma potente: educazione ambientale che parte dal bicchiere.
Perché DAQUA è diverso dagli altri festival?
Il festival DAQUA a Treviso è diverso perché non cerca solo spettatori: cerca persone che vogliono fare parte di qualcosa.
È un progetto che mette insieme istituzioni, artisti, cittadini e imprenditori. Che invita a fermarsi, bere, osservare, di rallentare e ascoltare il suono dell’acqua. E magari cambiare abitudini.
In sintesi: cosa puoi fare tu?
Segna le date: 20-21-22 giugno 2025, centro storico di Treviso.
Partecipa a un evento, un laboratorio, un’esplorazione urbana.
Bevi acqua pubblica, scopri la rete FreeAqua.
Parlane, perché le idee belle crescono condividendole.
Non mancare all’appuntamento con DAQUA il festival sull’acqua pubblica a Treviso
DAQUA non è solo un festival da vedere. È un’esperienza da vivere, da camminare, da bere. È un invito a riconnettersi con l’acqua, con l’ambiente e con sé stessi. Perché l’acqua è ovunque. Ma a Treviso, dal 20 al 22 giugno, sarà anche cultura.