La cantina coneglianese si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento per il suo Prosecco Superiore D.O.C.G. Millesimato Brut – Quasi Zero 2022  

La cantina Costaruél di San Vendemiano, eccellenza del territorio che affonda le sue radici nel cuore dell’area storica di produzione del Prosecco, ha ricevuto l’ambita medaglia d’oro del prestigioso premio “Berliner Wine Trophy” per la sua etichetta Prosecco Superiore D.O.C.G. Millesimato Brut – Quasi Zero 2022.

Un importante riconoscimento che va ad aggiungersi ad un invidiabile palmarès nazionale ed internazionale conquistato dall’azienda nei suoi quindici anni di attività. Il marchio, apprezzato per la ricerca della migliore qualità e per l’approccio artigianale, è un esempio di valorizzazione delle tradizioni di una delle zone viticole più longeve e rinomate in Italia.

Nel cuore delle colline del Prosecco e della Marca trevigiana, in un paesaggio unico riconosciuto Patrimonio dell’Umanità UNESCO, nasce nel 2008 dall’ambizione e dalla passione del fondatore Mirco Lovadina, la linea di vini pregiati Costaruél. Un prodotto di eccellenza del territorio, realizzato solo con uve nobili locali, e il cui valore è stato recentemente riconosciuto dall’ambito premio internazionale “Berliner Wine Trophy” nella sua 27ma edizione estiva. Si tratta infatti di uno dei concorsi vinicoli più prestigiosi e controllati al mondo, nonché la più importante degustazione di vino della Germania, nata sotto il patrocinio dell’OIV, l’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino, e dell’UIOE, Unione Internazionale degli Enologi.

La medaglia d’oro teutonica, o più precisamente, la “Berliner Gold”, è stata assegnata al fiore all’occhiello della cantina coneglianese, nonché nuova creazione di Costaruél: il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Millesimato Brut – Quasi Zero 2022 della linea “Gocce di Perle”, unico vincitore nella categoria “Extra Brut Prosecco Superiore”. Si tratta di un vino di altissima qualità, dal gusto raffinato, che sfiora lo zero assoluto di zuccheri residui, e che interpreta appieno il territorio d’origine raccontando la storia della sua cultura. Un prodotto di punta per Costaruél, frutto di un’attenta selezione delle uve e, soprattutto, della dedizione artigianale che l’azienda pone in ogni fase della vinificazione e spumantizzazione.

L’etichetta fa parte della già premiata linea di vini di pregio “Gocce di Perle”, una produzione limitata di Costaruél, eccellenza del panorama internazionale e riconosciuta per le sue caratteristiche organolettiche e per il suo sapore inconfondibile e brillante.

“In uno scenario complesso, in cui ogni annata è inevitabilmente soggetta alle variazioni climatiche, ricevere un premio di questo calibro è sia un onore che la conferma che stiamo lavorando nel modo giusto – commenta Gianni Lovadina, presidente dell’azienda Lovadina S.r.l. e proprietario del marchio Costaruél – Abbiamo puntato sul corretto utilizzo delle risorse naturali disponibili per dare vita a un prodotto tipico, inimitabile altrove. Lavoriamo con i criteri più moderni e innovativi ma anche con rispetto per la tradizione enologica e con una cura artigianale. Siamo ottimisti e fiduciosi che anche la prossima annata ci riservi altrettante soddisfazioni e possa essere sempre più apprezzata e riconosciuta anche oltre i confini nazionali”.