Chefs for Life
Chefs for Life

Ogni cuore può fare la differenza. Anche a tavola. Lo sa bene Chefs for Life, il progetto che trasforma l’alta cucina in solidarietà, coinvolgendo chef stellati e professionisti della gastronomia in serate evento uniche a sostegno di associazioni e progetti dal grande valore sociale. Il 25 giugno il format ideato da Diego Toscani e Ljubica Komlenic arriva alla Comunità Murialdo di Treviso per un evento “Fuori Menù”, che vedrà protagonisti trenta chef del territorio trevigiano e non solo, che proporranno una cena a più mani il cui ricavato sarà devoluto all’associazione Un Cuore Un Mondo – Padova OdV, da anni a fianco dei bambini con cardiopatia congenita e delle loro famiglie.

L’idea della serata nasce da Tommaso Pardo, giovane chef patron dell’Antica Torre di Treviso – premiato come “Miglior Ristorante under 40” – e da tempo parte attiva della squadra Chefs for Life. È stato lui a lanciare la proposta, chiamando a raccolta colleghi, amici e partner per una serata speciale a sostegno della realtà padovana. “È una causa che mi tocca da vicino – racconta lo chef – e l’idea alla base è stata semplice: unire le persone, la passione per il cibo e il desiderio di fare del bene. Da lì è nato tutto”.

In cucina, tanti nomi e un solo spirito. Accanto a Tommaso Pardo, ci saranno: Ljubica Komlenic (ideatrice e coordinatrice del progetto Chefs for Life), Carlo Bresciani (Antica Cascina San Zago – Salò), Massimo Fezzardi (L’Esplanade – Desenzano del Garda), Waldemarro Leonetti (Le Marcandole – Salgareda), Denis Lovatel (Da Ezio – Alano di Piave), Fabio Mazzolini (Dalie e Fagioli – Manerba del Garda), Matteo De Maio, (Love Pizza & Cocktail – Roncade) Beatrice Simonetti e Manuel Gobbo (Beccherie – Treviso), Martino Scarpa (Ai Do Campanili – Treporti), Simone Toffolo (Bastian Osteria -Treviso), Alessandro Breda (Gellius – Oderzo), Diego Fiorenzano (Fiorenzano -Treviso), Andrea Lombardini (Al Turbine – Mogliano Veneto), Marco Marangon (Pizzeria La Finestra – Treviso), Max Albanese (Pasticceria Max – Treviso), Lorenzo e Giorgio Ferrari (Porticciolo Restaurant – Lecco), Michele Pozzobon (Burici – Treviso), Ermanno Zago (Le Querce – Ponzano Veneto), Debora Vena (Pasticceria Chocolat – Vago), Andrea Finato (Med – Treviso), Stefano Dassie (Dassie vero gelato artigiano – Treviso), Enrico Marcante (Ristorante Casa Vian – Casier), Marco Feltrin (Feria – Treviso), Alberto Bertani (QB Duepuntozero – Salò), Andrea Rossetti (Naiadi Grand Hotel di Abano), Alberto Furlan (Al Bassanello – Treviso) ed Ezio Marinato.

Le serata comincia alle 19.30 con un aperitivo all’aperto, per incontrare gli chef e scoprire i loro piatti e proseguirà con una casual dinner a più mani in puro stile Chefs for Life, con ben 24 station dedicate a piatti freddi, piatti caldi, proposte alla brace, pizza e focaccia, 4 station dessert, 7 aziende vinicole selezionate, un birrificio artigianale, un’azienda agricola con nettari di frutta, una cocktail station con Americano e Gin tonic, il tutto accompagnato da dj set.

Il ricavato della serata sarà devoluto a “Un Cuore Un Mondo – Padova”, fondata nel 1996 da genitori che hanno dovuto affrontare la cardiopatia congenita dei figli e si sono uniti per un aiuto reciproco. Oggi l’associazione sostiene e promuove progetti di assistenza psicologica, supporto economico, ricerca e cooperazione internazionale e collabora con i reparti di Cardiologia e Cardiochirurgia pediatrica dell’Azienda Ospedale- Università Padova.

A ospitare l’evento benefico la Comunità Murialdo, alle porte di Treviso, in cui si accolgono minori e famiglie in difficoltà, si promuovono percorsi educativi e si pratica l’agricoltura come cura. Una serata per fare il bene. Con gusto.

Quota di partecipazione: 150 euro a persona. Per info e prenotazioni inviare una mail a [email protected] o telefonare al numero 345 3248192.