Ventinove comuni della Provincia di Treviso sottoscrivono venerdì 3 agosto, alle ore 11, a Venezia, nella Sala polifunzionale del Palazzo Grandi Stazioni della Regione del Veneto, (fondamenta Santa Lucia Cannaregio 23) il “Manifesto per le terre dell’Acqua”, piano strategico di valorizzazione e recupero del paesaggio e della cultura dell’acqua e di promozione ambientale e turistica del patrimonio idrico.

Alla sottoscrizione del ‘manifesto’ interverranno:

  • Stefano Soldan, sindaco di Pieve di Soligo e  presidente dell’Intesa programmatica d’area Terre Alte
  • Luciano Fregonese, sindaco di Valdobbiadene e presidente del BIM Piave
  • Walter Mazzitti, coordinatore del Manifesto e del progetto “Le Terre dell’Acqua”
  • Cristiano Corazzari, assessore regionale al Territorio e Cultura

Alla presentazione pubblica del piano strategico sono invitati i parlamentari veneti, consiglieri regionali e provinciali, università, imprese, centri di ricerca, fondazioni, associazioni, multiutilities, organizzazioni datoriali e sindacali del territorio, gli organi di informazione.

I 29 comuni sottoscrittori del Manifesto sono:
Cappella Maggiore, Cison di Valmarino, Codognè, Colle Umberto, Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Follina, Fregona, Godega S. Urbano, Mareno di Piave, Miane, Moriago della Battaglia, Orsago, Pieve di Soligo, Refrontolo, Revine Lago, San Fior, San Pietro di Feletto, Santa Lucia di Piave, Sarmede, Segusino, Sernaglia della Battaglia, Susegana, Tarzo, Valdobbiadene, Vazzola, Vidor e Vittorio Veneto, tutti in provincia di Treviso.