Art’igiani: si parte il 29 gennaio
Le aziende artigiane della Marca trevigiana si fanno teatro per cantanti, musicisti, attori, danzatori
È stato presentato questa mattina il...
Informazione e cultura veicolata online.
Dopo il successo dei precedenti incontri, continua Sulle tracce del luogo del Premio Carlo Scarpa 2020–2021, organizzato dalla Fondazione Benetton...
Il racconto dell'audizione davanti alla Giuria del MIBACT della delegazione di Pieve di Soligo
“Cultura, territorio e futuro”
Clicca qui per il video integrale
“Cultura, territorio e...
Contiene informazioni, approfondimenti e novità sul patrimonio artistico dei poli espositivi trevigiani
È uscito il primo numero del Bollettino dei Musei Civici di Treviso, pubblicazione...
La Fondazione Benetton Studi Ricerche riapre al pubblico il bookshop di Ca’ Scarpa, nuovo spazio culturale in via Canova a Treviso.
Il bookshop sarà aperto...
Si accendono alle 16.30 di oggi le luci dell'albero davanti all'Ospedale Ca' Foncello di Treviso. L’abete, alto dieci metri, è donato dall’Ufficio dei Consulenti Finanziari...
Un’annata tutto sommato positiva, nonostante il Coronavirus che ha comunque ridotto notevolmente le presenze. Si è chiuso purtroppo due settimane in anticipo il 2020...
Si è aperto ieri con un intervento della Regione del Veneto sui mestieri della cultura l’edizione completamente virtuale di Job&Orienta, tradizionale appuntamento con orientamento...
Un #NataleInsieme: luci, alberi monumentali diffusi ed eventi responsabili
La presentazione oggi in conferenza stampa
Ci saranno la Loggia Incantata trasformata in un Giardino all’Italiana, cinque...
Da lunedì 1° febbraio l’attività di esecuzione tamponi pediatrici presso l’Ospedale di Castelfranco avverrà su appuntamento. La prenotazione va fatta contattando il Cup (0423...
Youssef Maleh, centrocampista del Venezia FC, ha parlato oggi con i giornalisti. queste le sue dichiarazioni:
"Ho vissuto questo periodo facendo quello che amo di...
In occasione del 27 gennaio, Giornata della Memoria per commemorare le vittime dell'Olocausto, la Provincia di Treviso organizza una diretta in streaming che sarà...
Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione e per fini statistici. Cliccando “Accetto”, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
I cookie sono file di dati di piccole dimensioni inviate da ogni sito internet al terminale dell’utente (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla visita successiva. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso del tuo terminale né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. I cookie possono essere utilizzati sia dal titolare del sito, sia da terze parti.
I cookies necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include i cookies che assicurano le funzionalità base del sito web.