15.817 “Magic Box” salvate da AMA CRAI in poco più di sei mesi, pari a un risparmio di 39.543 kg di anidride carbonica: è questo il traguardo raggiunto dalla partnership stretta la scorsa primavera tra la società cooperativa della grande distribuzione e Too Good To Go, la nota app nata per combattere lo spreco alimentare mettendo in contatto gli utenti con ristoranti, negozi e supermercati che hanno eccedenze alimentari invendute. Le Magic Box, infatti, sono una sorta di “sacchetto antispreco” che il supermercato confeziona con una selezione a sorpresa di prodotti freschi rimasti invenduti a fine giornata e che non potrebbero essere rimessi in vendita il giorno successivo, e che i clienti possono acquistare a un prezzo vantaggioso. L’acquisto di una sola box, inoltre, permette di evitare l’emissione di ben 2,5 chilogrammi di anidride carbonica.

Ma l’impegno di AMA CRAI EST per combattere lo spreco alimentare non è certo recente: da molti anni ormai è in atto una collaborazione con la Fondazione Banco Alimentare, a cui vengono devoluti i prodotti che presentano qualche imperfezione nel confezionamento e che per questa ragione non possono essere esposti negli scaffali. Nel solo 2021 sono stati donati al Banco Alimentare del territorio trevigiano più di 84mila pezzi, di cui il 25% costituito da prodotti alimentari freschi.

“In occasione della Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare abbiamo tirato le somme di quanto realizzato nell’ultimo anno per cercare di recuperare le eccedenze e per salvare tutti quei prodotti che, per un piccolo difetto che non ne intacca il contenuto, sarebbero diventati rifiuti – afferma Gianfranco Scola, Direttore Generale di AMA CRAI EST –. Siamo orgogliosi della partnership con Too Good To Go e dei risultati raggiunti con loro, così come del fatto che sempre più punti vendita stiano aderendo con entusiasmo all’iniziativa, in linea con la nostra filosofia aziendale, da sempre votata alla lotta agli sprechi e al rispetto dell’ambiente. Nello stesso solco si inserisce la lunga collaborazione con il Banco Alimentare, grazie alla quale è stato dato un aiuto concreto a molte famiglie del territorio”.