Bellussi, storica cantina di Valdobbiadene e simbolo di eccellenza vitivinicola italiana, è orgogliosa di rinnovare il proprio ruolo di socio sostenitore del prestigioso Teatro La Fenice di Venezia.
Questo sodalizio, che proseguirà per i prossimi tre anni fino al 2027, rappresenta un
connubio unico tra la maestria senza tempo del vino italiano e la magia immortale del teatro e dell’opera, celebrando la cultura nella sua massima espressione. Bellussi si conferma così ambasciatore di valori autentici, interprete di una tradizione che racconta storia, passione e identità.
Quest’anno, la stagione lirica e di balletto del Teatro La Fenice presenterà un ricco cartellone di eventi e le raffinate etichette della linea Belcanto di Bellussi saranno protagoniste negli spazi del celebre teatro veneziano e in tutti gli eventi ufficiali da esso promossi, rendendo omaggio a un’unione che esalta arte, territorio, gusto e bellezza.
Il legame tra Bellussi e il mondo del teatro affonda le sue radici in una lunga tradizione di sostegno alle arti.
Dal 1996 e per oltre vent’anni, l’azienda è stata al fianco del Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso, istituendo il prestigioso Premio Bellussi. Questo riconoscimento, attraverso una generosa borsa di studio, ha sostenuto i giovani talenti vincitori del concorso “Toti Dal Monte”, accompagnandoli nel loro percorso di crescita professionale e perfezionamento artistico nel panorama della lirica. Nel 1996, Bellussi ha lanciato
Belcanto, una linea di spumanti ispirata all’opera lirica, insignita del prestigioso premio Guggenheim Impresa&Cultura nel 1999, confermando l’impegno della cantina nel celebrare l’arte in tutte le sue forme. Belcanto rappresenta il fiore all’occhiello della produzione di spumanti Bellussi. Frutto di un’attenta selezione delle migliori uve raccolte a mano sulle colline del Prosecco di Valdobbiadene, la linea si distingue per la lavorazione secondo il metodo Charmat, che prevede un affinamento in autoclave di sei mesi per esaltare al
massimo le caratteristiche organolettiche. La collezione comprende sei etichette: Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut, Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry, Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Cartizze Dry, Cuvée Rosé Brut, Millesimato Dry e Metodo Classico Millesimé Extra Brut – Blanc de Noir.
Nel condividere questa esperienza con il Teatro La Fenice, Bellussi, oltre a celebrare l’arte nella sua espressione più sublime, incarna anche l’eterna magia di Venezia, offrendo al pubblico occasioni indimenticabili di raffinatezza e gusto destinati a lasciare un segno nella storia del teatro e nel cuore degli appassionati dell’opera.