Nella tredicesima giornata del campionato URC, questo pomeriggio al Monigo si è giocato Benetton Rugby-Edimburgo. Vittoria all’ultimo istante con la meta di Izekor.
Primo tempo. E’ Umaga il protagonista dell’inizio partita. Muove il pallone con i piedi e riesce anche a sfruttare la velocità. Al 6′ i padroni di casa riescono, mantenendosi nella metà campo avversaria, a guadagnare un calcio di punizione. Pali centrati proprio dal mediano di apertura. Sui punti d’incontro ha la meglio il XV biancoverde per la seconda volta. Da penalty-touche i Leoni perdono poi il pallone, ma i trequarti mettono pressione. Avanti scozzese e mischia ordinata. Pallone che esce, ma l’opportunità non viene sfruttata. Dominio territoriale che termina dopo un tenuto dei trevigiani. Passano 15′ e gli ospiti si affacciano nella metà campo avversaria. Dopo un primo tentativo, nella seconda touche, lancio lungo di Ashman che permette a Edimburgo un attacco centrale. Palla che arriva a Thompson che fa un bellissimo calcio passaggio sulla sinistra al 17′, dove ad attendere il pallone c’è MacCann che marca. Il numero dieci trasforma, 3-7. Al 20′ giallo per Muncaster. Altra indisciplina degli scozzesi dentro i propri 22 metri. Benetton prova di forza alla mano, ma pur muovendo il pallone avelocemente su tutto l’arco dell’attacco non trova lo spazio per andare in meta. Gli arancioblu, nei minuti successivi, riescono ad attaccare con maggiore continuità. Guadagno una punizione al 30′ messa a segno da Thompson 3-10. Fase difficile per Treviso che sbaglia molti passaggi. Ora è Ediburgo che fa la partita e costringe l’avversario sui propri ventidue metri. Un break di Odogwu, che ruba la palla e si invola nella metà campo avversaria, risveglia il Monigo al 35′. Umaga al 37′ accorcia le distanze dalla piazzola, 6-10. Al 39′ splendida azione del Benetton, dopo una serie di percussioni centrali, poco oltre la metà campo, sulla destra viene messa in moto la velocità di Smith e Mendy con l’ala che va oltre la linea di meta pur placato. Umaga non trasforma, 11-10. Oltre il quarantesimo, Edimburgo vince per due volte la mischia ordinata. Thompson di mancino riporta in vantaggio la propria squadra. Primo tempo Benetton Rugby-Edimburgo si conclude sull’11-13.
Secondo tempo. Diverse fasi dei biancoverdi che, però, non riescono a superare la linea difensiva. Al 44′ ulteriore assalto procurato da un break sulla sinistra. Benetton più vicina all’area di meta, ma nuovamente respinta. Iniziano i cambi. Tra gli altri, entra Ruzza. La risposta degli sfidanti giunge al 47′. Tenuto da cui Edimburgo ricava una touche. Rimane in attacco la squadra di coach Everitt per un altra indisciplina dei ragazzi di coach Bortolami. Touche sulla sinistra, maul e meta del tallonare Ashman al 49′, 11-18. Erroraccio dell’appena entrato Albornoz che regala una rimessa laterale al 52′. Fortunatamente da quella situazione i Leoni ne escono con una mischia vinta. Fase equilibrata della partita poco prima della metà della ripresa. Si usa molto il piede e ancora Albornoz sbaglia. Al 60′ incredibile difesa dei padroni di casa su un assalto molto vicino alla linea di meta da parte degli scozzesi. E’ un momento topico del match, perché poi è Treviso che prova ad attaccare con insistenza. Fallo sulla ruck da parte ospite e Benetton che guadagna una touche. Drive biancoverde che apre il gioco sulla sinistra, Albornoz trova in Odogwu il finalizzatore al 63′. E’ l’argentino che ha il compito di trasformare, ma non ci riesce, 16-18. La mischia della franchigia italiana riesce a tenere meglio. Poi si usa tantissimo il piede, iniziative personali, gioco completamente rotto. Al 71′ si torna a lottare in mischia. Benetton fa fatica ad attaccare con continuità. al 75′ altra mischia per Edimburgo dentro i loro 22 metri che gli permette con un calcio di guadagnare terreno. Touche per Benetton, e nuovo tentativo di attacco, ma l’arbitro ferma tutto per un fallo del XV veneto. Al 76′ Tuipulotu entra con la spalla su Menoncello e si prende il rosso. L’arbitro viene richiamato dal TMO dopo un ballo fischiato contro Benetto. Quindi punizione invertita. Prova da poco prima della metà campo Umaga a centrare i pali, ma non entra. Nell’ultima azione della partita i Leoni riescono ad andare in meta con un break di Odogwu che passa a Izekor e si invola per il 21-18 finale.