Andare in bicicletta fa bene alla salute, alla mente , al cuore. E sempre di più all’ambiente. La Gran Fondo Pinarello diventa anche un’occasione per parlare appunto di ambiente, riduzione dello smog e riduzione dell’utilizzo della automobili. Treviso si sta attivando già per dar vita ad una nuova rete di colonnine di ricarica per le biciclette elettriche. Ma non solo. Si sta attrezzando per entrare nella rete ciclopolitana, ovvero le città che stanno sviluppando sempre più una rete ciclabile.

Alessandro Manera, assessore all’ambiente del Comune di Treviso, e biker. “Si vado in bicicletta ma io sono specializzato nel mountain bike, vado nei boschi e sugli sterrati. Anzi, sto cercando un nuovo completo da bici per mtb, quelli da strada non vanno bene per me. Scherzi a parte, si, il ciclismo deve diventare sempre più importante per la città di treviso e la bicicletta in generale. Stiamo incentivando in città l’uso della bicicletta, che sia elettrica, a pedalata assistita o semplice bici, tutti la dovrebbero usare sempre di più, almeno negli spostamenti brevi. Siamo entrati a far parte della rete europea delle ciclopolitane, così si chiamano i progetti di incentivo all’uso della due ruote nei centri cittadini. Riemettere in ordine il piste ciclabili, metterle in rete per creare appunto una rete di piste che si colleghino sai vari centri cittadini fra loro. E poi la collocazione di colonnine per la ricarica delle bici elettriche in città saranno un incentivo ulteriore all’uso di biciclette”.