Brusaporto-Treviso - foto: sito web del Treviso FBC
Brusaporto-Treviso - foto: sito web del Treviso FBC

Dopo aver ottenuto primato e titolo di campioni d’Inverno nell’ultimo turno di campionato del 2024, il Treviso FBC di Mister Cacciatore inizia il 2025 a Brusaporto, contro la quarta forza del campionato a 11 lunghezze dai biancocelesti. Mister Cacciatore, rispetto agli undici che hanno sconfitto l’Este 0-3, inserisce solamente il nuovo arrivato Maset al posto di Buratto.

La cronaca.

Primo tempo. Il primo tiro in porta della partita è dei padroni di casa, al 14′ con Seck il quale, defilato sulla fascia sinistra, prova la conclusione che Mangiaracina devia in corner. Il Brusaporto trova il goal del vantaggio al 17′ proprio grazie a Seck che viene servito alle spalle della difesa, sulla sinistra, e imbuca Mangiaracina che prova l’uscita, ma non riesce a impedire il tiro dell’esterno giallo-blu. Al 30′ il Treviso si rende per la prima volta pericoloso, con Gioè che vince un contrasto sulla fascia destra, crossa dal fondo e Posocco poco fuori dall’area piccola prova a concludere in porta, ma il tiro viene respinto dalla retroguardia del Brusaporto. Poco dopo ,al 32′, sugli sviluppi di un corner, Busato dopo uno slalom al limite dell’area prova il destro a giro che si perde sul fondo. La prima frazione di gioco di Brusaporto-Treviso si conclude 1-0.

Secondo tempo. La ripresa inizia con i padroni di casa ancora pericolosi: al 49′, sugli sviluppi di una punizione dalla destra, la palla viene spizzata dentro l’area e impatta sulla traversa, con Mangiaracina battuto. All’53’ Busato conquista una punizione ai 25 metri, Beltrame si incarica della battuta, ma il tiro non impensierisce Magni, il quale blocca senza troppe difficoltà. Al 60′ il Brusaporto si ripresenta nell’area di rigore trevigiana: sugli sviluppi di un corner la palla esce dall’area, e Maffioletti colpisce ancora la traversa. Sul ribaltamento di fronte, Gioè riesce a servire Posocco che, leggermente defilato sulla sinistra, si trova a tu per tu con Magni e conclude alto sopra la traversa. Al 71′ palla-goal per il Treviso che vede Beltrame rimettere al centro un pallone proveniente da un corner da destra dove si avventa Artioli che, dal dischetto del rigore, colpisce ma la sfera si perde sopra la traversa. Al 83′ il Treviso trova il pari, e lo fa con un ritrovato Valenti, il quale riceve palla sulla destra dentro l’area, punta il difensore giallo-blu e riesce a calciare sul secondo palo e battere Magni. Il Treviso, così, riesce a ottenere il 14esimo risultato utile consecutivo e mantenere la testa della classifica, visto anche il risultato del Dolomiti Bellunesi che non va oltre l’1-1 a S.Martino di Lupari.

BRUSAPORTO 1 – 1 TREVISO FBC

TABELLINO

Brusaporto: Magni, Albè, Quarena, Selvatico, Caferri, Piacentini, Seck, Chiossi, Silenzi, Franchini, Maffoletti. All. Terletti.

Treviso FBC Mangiaracina, Brigati (79′ Cucciniello) , Golin (57′ Valenti) , Sbampato (83′ Videkon) , Farabegoli, Beltrame , Maset (67′ Grosu), Artioli , Busato , Gioe, Posocco. All. Cacciatore.

MARCATORI: Seck 17′, Valenti 82′.

AMMONITI: Chiossi (B), Sbampato (T), Valenti (T), Farabegoli (T).

TERNA ARBITRALE: Arbitro Sig. Molinaro (Lamezia) , Assistenti Sig.ri Dattilo (Roma 1), Tallarico (Ercolano).

TEMPO GIOCATO: 1T 46′, 2T 48′

SPETTATORI: 400 circa.