fbpx test
Home Cultura

Cultura

Mirano d’Estate: il cartellone di eventi da giugno a settembre

E’ tempo di “Mirano d’Estate”, l’estate costellata di concerti, spettacoli, visite nei luoghi del territorio, incontri letterari per trascorrere i mesi da giugno a...

“I mostri che abbiamo dentro”: Robe da Mati con una mostra collettiva al Bailo

Protagonisti della collettiva di Outsider Art: Darko, Albert Bomarziano, Mr Heart e Anna Pietrobon. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 30 giugno In...

Il Palio della Marciliana, tra novità e riconferme

Conferenza stampa di presentazione, stamattina, della XXXIV edizione del Palio de “La Marciliana”, uno degli appuntamento più amati, belli e attesi che offre Chioggia. Tante...

Torna Art Night, la notte dell’arte veneziana

Il blu della notte dell’arte colorerà ancora una volta Venezia durante la tredicesima edizione ART NIGHT VENEZIA che si terrà sabato 22 giugno 2024 nel segno...

Noisiamotreviso, torna l’iniziativa che racconta i trevigiani attraverso i loro ritratti fotografici

Si parte il 18 giugno con il set allestito sotto la Loggia dei Trecento   Martedì 18 giugno torna #Noisiamotreviso, iniziativa che si rinnova per il...

IDoLove: nuovi incontri con l’autore

Per la rassegna IDoLove incontri, ecco i nuovi incontri con l'autore Cinque date per cinque appuntamenti da non perdere. Gli incontri saranno tutti ad ingresso libero...

In Viaggio con Marco Polo torna l’11 giugno al Teatro Stabile

Dall’11 giugno al 12 settembre, dodici spettacoli pomeridiani per la Città Metropolitana di Venezia La rassegna pomeridiana SOTTOCASA torna anche quest’anno ad animare i luoghi della Città...

Concerto “Il Solista e l’Orchestra” a Mirano

La Fondazione Gabriele Emilia Bianchi Onlus e il Comune di Mirano propongono anche quest'anno, come di consueto nel mese di giugno, un concerto con...

383 bambini veneziani per la Capitale europea della Cultura 2025 Nova Gorica Gorizia

21 classi di scuola primaria di 11 istituti comprensivi presenti in 8 territori veneziani sono state ammesse al concorso #GO2025FENICE per la Capitale europea...

Secondo weekend di Robe da Mati tra arte e teatro

Venerdì 7 giugno Claudia Contin Arlecchino va in scena all’Auditorium Santa Caterina con la pièce “Né serva né padrona”. Domenica al Bailo l’inaugurazione della collettiva...

GEA.24, torna a Treviso il Festival di teatro contemporaneo

Dieci giorni di spettacoli, laboratori e processi creativi aperti al pubblico di ogni età, un premio di drammaturgia contemporanea, un’installazione video interattiva, incontri con...

Venerdì 7 giugno #Generazionifuture presenta il talento tredicenne Mattias Glavinic

Appuntamento venerdì 7 giugno con il terzo concerto di #Generazionifuture, progetto culturale di Fondazione Cassamarca volto alla presentazione e valorizzazione dei migliori giovani talenti...
- Advertisment -

Most Read

Il rating del Veneto è BBB, secondo l’agenzia Fitch. Zaia “Stand alone sarebbe A+”

“La stabilità delle entrate, costituite prevalentemente da entrate tributarie, combinata a una forte flessibilità di utilizzo, per il fatto che il Veneto conserva, in...

Le opere di Luciano Longo e dei nonni artisti del Centro Sartor in mostra al Teatro Accademico di Castelfranco

Dalle poetiche opere di Luciano Longo ai lavori pittorici degli ospiti del Centro Sartor durante i laboratori di arteterapia, fino alla scultura collettiva realizzata...

Viveracqua: nominato il nuovo Cda, entra il presidente di Piave Servizi

Nel CdA entrano anche Marco Bordignon, Presidente di Gruppo Veritas e Alessandro Bonet, Presidente di Piave Servizi   Riunitasi ieri pomeriggio a Monselice, nella sede di...

Due nuovi percorsi turistici per “scoprire” Villorba

Il Distretto del Commercio di Villorba “Qualitas Vitae”, nell’ambito del progetto “Gustiamo Villorba” promosso con il Comune, ha approntato due nuovi itinerari turistici attraverso...