Il Comune di Venezia ha reso disponibile da subito un indirizzo e-mail per l’invio dei materiali e per i contatti da parte di gestori, famiglie e soggetti interessati ai Centri Estivi: [email protected] , in relazione alle linee di indirizzo per la riapertura dei servizi per infanzia e adolescenza 0-17 anni.

Come specificato anche dall’Assessore ai Servizi Sociali della Regione Veneto, Manuela Lanzarin:

“Si precisa che, anche se le Linee di indirizzo includono già le indicazioni relative anche alla fascia 0-3 anni, allo stato attuale è possibile attivare solamente i servizi rivolti ai bambini con età superiore ai 3 anni. Questi ultimi verranno attivati a partire da una data che sarà successivamente indicata anche a seguito delle interlocuzioni in corso con le Strutture nazionali di riferimento.
Il gestore dell’attività dovrà trasmettere al Comune competente, prima dell’avvio della stessa, la dichiarazione di presa visione delle linee di indirizzo regionali e di impegno al rispetto delle stesse […] e dovrà sottoscrivere con le famiglie dei bambini il “patto di responsabilità reciproca” […]
Essendo le indicazioni contenute nelle Linee di indirizzo l’esito di valutazioni di carattere sanitario operate a livello interregionale, si precisa che non è necessario il rilascio di autorizzazioni o approvazioni aggiuntive da parte delle singole Aziende ULSS e dei Comuni di riferimento.”

E’ disponibile a questo link: https://www.regione.veneto.it/article-detail?articleGroupId=10797&articleId=4749260 la documentazione correlata (Dichiarazione Ente gestore di avvenuta pressa visione delle Linee di indirizzo; Patto di responsabilità reciproca fra genitori ed Ente gestore).