15Il calcolo delle calorie è importante quando si è a dieta o quando si vuole seguire un regime alimentare controllato. A tal proposito, può essere utile tenere costantemente monitorato il proprio fabbisogno giornaliero e prediligere (anche) certi cibi con meno di 100 calorie.

Tuttavia, per raggiungere e mantenere il peso forma, è importante anche variare i cibi che si portano in tavola, prestando attenzione alla loro composizione e alla loro provenienza.

Cozze, gamberi e latte di soia: cibi con meno di 100 calorie

Le cozze apportano fosforo, potassio, sali minerali e ferro. 10 cozze cotte al vapore (circa 100 grammi) apportano 86 calorie.

I gamberi (e i crostacei in generale) sono una preziosa fonte naturale di proteine e sono ricchi di ferro.  12 gamberi cotti al vapore (circa 100 grammi) apportano 60 calorie.

Il latte di soia è un’alternativa vegetale a quello vaccino. Parliamo di una bevanda facilmente digeribile, ideale anche per chi è intollerante al lattosio. Una tazza di latte di soia apporta 80 calorie.

Pane integrale, prugne secche e uova

Tra tutte le varietà di pane, quella integrale è quella meno calorica e più ricca di fibre.
35 grammi di pane integrale apportano circa 90 calorie.

Le prugne secche sono un ottimo spezza fame: forniscono energia, sono diuretiche, donano sazietà e non appesantiscono l’organismo. 3 prugne secche apportano 60 calorie.

Le uova sono ricche di fosforo, calcio, potassio e proteine. 60 gr di uova (ovvero due uova di dimensioni medie) apportano circa 100 calorie.

Tofu e hummus

Il tofu è una proteina vegetale dal sapore delicato. Pressoché privo di colesterolo, apporta all’organismo aminoacidi essenziali. 100 grammi di tofu apportano 100 calorie.

L’hummus è una delicata crema a base di ceci. Contiene proteine vegetali e può essere utilizzata come contorno, antipasto o come primo piatto. 100 grammi di hummus (pari a circa due cucchiai) apportano 100 calorie.