Il treno della Salute promosso da Medici con l’Africa Cuamm, dalla Regione del Veneto e da Trenitalia ha fatto tappa per due giorni, lunedi 14 e oggi martedi 15 Ottobre, alla Stazione Ferroviaria di Portogruaro – Caorle. Questa iniziativa, partita quest’anno il 23 Settembre, voluta dai ferrovieri impegnati nelle attività di solidarietà, è giunta ormai alla sesta edizione e vede tra le carrozze dedicate alla prevenzione sanitaria anche il vagone della sana alimentazione e stagionalità delle produzioni agroalimentari allestito in collaborazione con Coldiretti e Campagna Amica. Il treno è stato adibito ad ambulatorio itinerante e sono molte le persone accorse in questi due giorni accedendo gratuitamente a screening. Ieri è intervenuto, in apertura dell’iniziativa a Portogruaro, il Primo Cittadino di Portogruaro Luigi Toffolo salutando i cittadini e le scolaresche giunte al Treno per la lezione sulla stagionalità dei prodotti organizzata da Coldiretti Venezia.
“Questa lodevole iniziativa – commenta Tiziana Favaretto presidente di Coldiretti Venezia – è per noi importante non solo per il rapporto che a livello regionale ci lega al Cuamm da molti anni per sostenere le attività dei volontari in Sud Sudan in particolare dove abbiamo contribuito alla scuola di formazione per ostetriche locali, ma ci offre un’opportunità in più per diffondere il principio della corretta alimentazione come primo passo per la salute. “Semi’nsegni” è il pacchetto di educazione alimentare che ogni anno avviamo principalmente nelle scuole primarie portando a conoscenza l’importanza del consumo delle produzioni locali, dei menù a kmzero nelle mense che rispettano la stagionalità, la cultura dell’antispreco. Al termine della lezione abbiamo lasciato ai bambini il “Fratino” della Latteria Soligo – l’ inimitabile drink a base di latte e cacao magro, ambasciatore della “ricreazione” consegnato ai bambini delle classi della scuola primaria Cesare Battisti, Dante Alighieri e Don Milani che hanno visitato il laboratorio della stagionalità che ha visto la partecipazione di due aziende agricole locali di Coldiretti, Cà Menego e Bee Flower. Tutti i bambini che hanno partecipato al progetto hanno avuto un coupon omaggio per una spesa a base di frutta o verdura offerta dalla rete dei mercati di Campagna Amica spendibile in questo caso al mercato agricolo settimanale di Portogruaro che si svolge il Mercoledì mattina in Piazza Duomo. Un carico di bontà base della dieta mediterranea considerata a livello mondiale la più salutare per il cuore, i cui benefici si esprimono nella riduzione della pressione sanguigna, del colesterolo e del peso corporeo, nonché con i migliori risultati nel sistema cardiovascolare e tassi inferiori di malattie cardiache e ictus”.