Nella prima settimana di aprile, i Carabinieri della Compagnia di Vittorio Veneto, con il prezioso apporto delle Squadre d’Intervento Operativo (SIO) del 4° Battaglione Carabinieri “Veneto” di Venezia-Mestre, hanno eseguito un’intensa attività di controllo straordinario del territorio. Le operazioni hanno riguardato sia il centro cittadino che le aree limitrofe del Sinistra Piave, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di criminalità diffusa e garantire la sicurezza stradale.
Le pattuglie hanno operato lungo i principali assi viari del territorio, tra cui la SS51 Alemagna, e nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile, come la stazione ferroviaria di Vittorio Veneto e le piazze centrali di Pieve di Soligo.
Durante i servizi, sono stati conseguiti importanti risultati operativi:
• A Pieve di Soligo, un 22enne è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. L’intervento è scaturito da una segnalazione per schiamazzi notturni; nella sua abitazione sono stati rinvenuti 7,7 grammi di cocaina.
• Sempre a Pieve di Soligo, nel pomeriggio del 7 aprile, è stato tratto in arresto un 52enne in esecuzione di un’ordinanza dell’Ufficio di Sorveglianza di Venezia, che disponeva la sospensione della detenzione domiciliare e il contestuale accompagnamento in carcere. Il provvedimento è stato emesso a seguito di reiterate violazioni delle prescrizioni cui il soggetto era sottoposto.
• A Colle Umberto, un 56enne è stato denunciato per guida senza patente, mai conseguita, e recidivo per la medesima infrazione. Il veicolo, intestato a un familiare, è stato sottoposto a sequestro amministrativo, e al proprietario è stata contestata la violazione per incauto affidamento.
“Le operazioni – si legge in una nota – testimoniano il costante impegno dell’Arma nel garantire un presidio efficace e capillare del territorio, potenziato dalla collaborazione con le unità specialistiche SIO, che hanno assicurato un decisivo contributo in termini di tempestività ed efficacia d’intervento”.