Sarà il Mixed Relay la novità dei campionati europei di ciclismo su strada che si disputeranno in Olanda, ad Alkmaar a partire da domani e sino a domenica prossima. Una sorta di staffetta composta da tre corridori uomini elite e tre donne elite. E il tempo verrà preso sul secondo corridore.

Nel Team Relay, che appunto è l’assoluta novità nel ciclismo su strada, ma già sperimentata con successo nel ciclismo del fuoristrada, con la Mtb, l’Italia schiera al via tre atleti di livello. Tra questi corridori, una sorta di prova contro il tempo a staffetta, anche il trevigiano Manuele Boaro, portacolori della Astana. L’atleta, che ha portato a termine un paio di mesi fa un ottimo Giro d’Italia, vestirà così con onore la maglia azzurra dell’Italia. La gara, la Mixed Relay, si disputerà oggi, mercoledì 7 agosto dalle 14.30 alle 16.30 sulla distanza di 44.800 km. Del terzetto maschile elite, assieme a Manuele Boaro, faranno parte anche il veronese Edoardo (AffiniMitchelton-Scott) e Davide Martinelli (Deceuninck – Quick Step). “E’ una novità per tutti e quindi anche per noi – illustra il coordinatore delle nazionali e commissario tecnico della nazionale dei professionisti Davide Cassani –. Sono curioso di vedere come si evolverà. Questa sarà una prova generale in previsione dei campionati del mondo di specialità. L’Italia schiera al via tre atleti di livello. Ma l’Italia del ciclismo sarà rappresentata, a questo europei, anche da altri tre atleti, per la categoria juniores con Davide Cattelan (Borgo Molino Rinascita Ormelle) che correrà venerdì 9 agosto, dalle 16.00 alle 19.00 (115 km, KM 115,10 giri di 11,5 km a giro), per la categoria under23 con Gregorio Ferri ( Zalf Euromobil Desiree Fior), appuntamento sabato 10 agosto dalle 09.00 alle 12.15 (km 138, 12 giri di 11,5 km a giro), e per le donne elite con Soraya Paladin (Alé Cipollini) che correrà sabato 10 agosto dalle 13.00 alle 17.00 (km. 115 , 10 giri x 11.5 km)