Nella seduta di mercoledì scorso la Giunta Villorbese ha deliberato sia di aumentare da 60.000 a  100.000 euro il budget destinato agli aiuti alle imprese nell’attuale situazione di emergenza epidemiologica, sia  di procedere alla pubblicazione di un nuovo avviso di manifestazione di interesse ampliando il novero dei  Consorzi di garanzia ammissibili, includendo, previa sottoscrizione del protocollo di intesa anche i Confidi Minori.  

“La crescita del budget – ha detto il sindaco Marco Serena- messo a disposizione dal Comune- è finalizzate  alla copertura delle spese di istruttoria per la concessione del finanziamento, delle commissioni e oneri banca ri, degli oneri per il rilascio di garanzie e alla copertura dell’abbattimento dei tassi di interesse coerente. Que sta scelta è coerente con la nostra posizione di non distribuire contributi a pioggia, ma di garantire la conces sione di finanziamenti agevolati in tempi estremamente rapidi, con procedure semplificate e a condizioni van taggiose alle piccole e medie imprese con sede amministrativa ed operativa nel Comune di Villorba che cre dano nella loro attività e che desiderano reagire all’emergenza generata dall’epidemia, purtroppo, ancora in  corso”.  

Ricordiamo che il protocollo d’intesa prevede che i Consorzi di Garanzia siano in grado di intermediare con gli  Istituti Bancari al fine di offrire alle imprese condizioni agevolate di accesso al credito e in particolare: garanzia  a prima richiesta di almeno il 90% del capitale; nessuna commissione di garanzia applicata al socio; documentazione istruttoria semplificata per l’accesso; importo del finanziamento da 5.000, a 50.000 euro, da erogare in  20 giorni per prestiti fino a 25.000 mila euro, 30 giorni per prestiti da oltre 25.000 e fino a 50.000 euro ad un  tasso di interesse bancario fisso massimo annuale a carico delle imprese che sarà pari allo 0,70%.