Era un circolo privato, ma svolgeva attività imprenditoriale: titolare sanzionato dalla Polizia di Stato
Era un circolo privato, ma svolgeva attività imprenditoriale: titolare sanzionato dalla Polizia di Stato

Nell’ambito dell’intensificazione dell’attività di vigilanza e controllo sui pubblici
esercizi, disposta dal Questore di Treviso, Alessandra Simone, la Polizia di
Stato, congiuntamente a personale dell’Arma dei Carabinieri e dei Vigili del
Fuoco, ha effettuato una mirata attività di controlli amministrativi nei confronti
di un circolo privato di San Fior, nei cui confronti sono state poi elevate
sanzioni per circa 10.000 euro.
L’attività trae origine dall’istruttoria condotta dalla Divisione Polizia
Amministrativa della Questura di Treviso, congiuntamente al Commissariato
di Conegliano, da cui è risultato che il circolo sottoposto a controllo, pur
avendo la veste giuridica di circolo privato a carattere sportivo/culturale,
effettuava in realtà attività di tipo imprenditoriale, oltre a non rispettare la
normativa in materia di sicurezza e di antincendio.
I controlli amministrativi della Polizia di Stato, infatti, hanno evidenziato che
l’ente, nei cui locali erano presenti diversi clienti privi di tessera associativa,
conduceva una vera propria attività professionale di somministrazione al
pubblico di alimenti e bevande, vietata alle associazioni private, che non
possono perseguire scopi di profitto.
Nel corso dei controlli, inoltre, si accertava che alcune uscite di emergenza
erano pericolosamente ostruite.
La Polizia di Stato ha così contestato al titolare del locale sanzioni
amministrative per circa 10 mila euro, e ha segnalato il circolo ai fini
dell’eventuale revoca delle autorizzazioni amministrative.