Un gran bel finale di partita consente alla Reyer di vincere un difficile incontro in Eurocup. Il quintetto lituano del Lietkabelis è stato sconfitto dalla formazione veneziana con il punteggio di 74-71. Decisiva per i padroni di casa è stata la prestazione di Watt con 19 punti, 8 ribalzi. In evidenza pure Willis e Freeman. Ci è voluto un gran finale per far esaltare un Taliercio che, per il resto della partita, è stato tiepido.
La gara inizia con la consueta palla a due, ma dopo 3 secondi si ferma per un leggero infortunio alla bocca di un arbitro. Qualche minuto di interruzione e poi si riprende la partita senza ulteriori problemi. Il primo canestro lo mette a segno Goloman dopo circa un minuto e mezzo con una bella schiacciata. Invece i primi punti, dalla lunetta, per la Reyer vengono concretizzati da Parks dopo quasi tre minuti. Punteggio di 2-6 con una azione da sotto di Griciunas e poi la realizzazione di Peno. Su azione muove il tabellino Watt e poi da tre Freemans. Ma risponde con una bomba Morris, 7-9. Molti sbagli, percentuali basse. Willis porta in vantaggio il quintetto veneziano, 10-9, dall’altra parte Kullamae, 10-12. Dalla lunetta Freeman, 0/2, che poi in contropiede si rifà e riporta il match in parità. Male al ribalzo difensivo la Reyer, quindi con Maldunas gli ospiti si riportano in vantaggio, 12-14. Freeman e poi Sima, permettono alla reyer di chiudere il primo quarto sul 17-14. Miglior realizzatore Freeman con 8 punti.
Il secondo parziale inizia con i due punti di Maldunas, 17-16. Spissu dalla lunetta 2/2, 19-16. Griciunas per gli ospiti e Brooks mantengono le distanze 21-18, con i bianconeri che non trovano da oltre l’arco dei tre metri quando sperato. Moraschini 2/2 consente alla Reyer il primo mini vantaggio: 23-18. Ulteriore allungo di Watt, 25-18, che fa chiamare il primo time-out da parte di coach Canak a 6’40” dall’intervallo. Ancora a canestro Griciunas dopo un bel assist che lo smarca, 25-20. Ed è sempre il numero 15 della formazione lituana che guadagna due tiri liberi 2/2, 25-21. Fase positiva ancora del centro che riporta a -1 i suoi, parziale di 0-6 per la Reyer: 25-24. Ottavo punto consecutivo per Griciunas, 25-26. Willis fa un 2/2 dopo oltre sei minuti per Venezia, che però con Morris subisce una bomba, 27-29. Bella azione di Watt su difesa di Griciunas che fa canestro e guadagna un tiro libero, tre punti che aggiornano il risultato sul 30-29. Morris con un 2/2 porta in vantaggio la squadra ospite 30-31. Lo stessa guardia statunitense poi mette a segno un canestro da due, con annesso fallo, 30-34. Granger da tre rimette a contatto le due contendenti, 33-34. Morris ancora dalla lunetta impeccabile 33-36. E a 2” dall’intervallo ancora Morris che subisce fallo. Si conclude il secondo quarto sul 33-38. Le percentuali a confronto tra Reyer e i lituani: 30/58 da due, 36/25 da tre, 81/100 dalla lunetta. Morris in questo secondo quarto realizza 12 punti e diventa il miglior realizzatore della gara a quota 15.
Dopo l’intervallo, 1’40”, azione da tre con Griciunas, con Watt che fa da due, 35-41. Bomba di Freeman, 38-41. Solita difficoltà a tenere il centro lituano con la maglia numero 15, che però fa 0/2. Altro fallo su Griciunas, 1/2, 38-42. Parks da tre a cui rispondono subito gli ospiti: 41-45. A 4’26” dall’ultimo intervallo breve Spissu regala alla Reyer il quasi aggancio, 44-45. Maldunas 1/2, seguito da un brutto passaggio per Watt, ma palla recupera subito dagli orogranata che, però, non sfruttano l’ulteriore possesso. Fallo in attacco di Maldunas a 3’24” con due tiri liberi di Watt (2/2), punteggio in parità 46-46. Ma dura poco, Kullamae dall’angolo fa canestro, 46-49. Buona fase dei lagunari, Watt al secondo tentativo riporta l’Umana in vantaggi, 50-49. Chiama il time-out Canak. Kullamae da due. Rubstavicius 1/2, con Granger che riporta sul 52-52. Ma l’ultimo tiro di Kullamae chiude il terzo quarto sul 52-55. Percentuali di tiro che rimangono bassissime.
E la cosa si conferma anche nell’ultimo periodo. Parks a 8’18” dalla fine fa 1/2, 53-55. Si rivede Morris da tre: 53-58. Palla persa in attacco, e coach De Raffaele chiede time-out. Serie di palle perse dei lituani, e ne approfitta Willis per confezionare due punti, 55-58. Goloman da sotto per il 55-60. In contropiede Morris, canestro e tiro supplementare: 55-63. Allunga ancora Lietkabelis sul +10, ma Willis non ci sta e piazza un parziale di 5-0 nel sesto minuto del decisivo quarto. Watt a 3’47” dalla lunetta (1/2), 61-65. Sul ribalzo del secondo libero, fallo Reyer, e due tiri per Lipkevicius (2/2), 61-67. Diverse indecisioni in attacco dei ragazzi di De Raffaele, con Kullamae fermato fallosamente da Willis. Dalla lunetta 0/2. Ma non ne approfitta la Reyer che, anzi, subisce altri due punti con Morris, 61-69 a 2’28” dalla sirena. Watt 1/2, che poi successivamente fa 2/2, a 1’53” il tabellone dice 64-69. Palla persa dai ragazzi di Canak e punteggio che a 1’38” va sul 66-69. Fallo di Watt, due tiri di Morris e altri due punti, 66-71. A 1’14” bomba di Freeman, e poi Watt 71-71 in contropiede schiaccia. Il Taliercio si esalta. Rimessa Umana a 40”. Penetrazione di Freeman, con Griciunas che fa il suo quinto fallo. Dalla lunetta il numero 5 veneziano fa 1/2. A 26” dalla fine 72-71, time-out Lietkabelis. Kullamae da solo prova il tiro a 3” dalla fine, ma sbaglia. Fallo su Willis 2/2 che chiude il punteggio sul 74-71.
La conferenza stampa post partita di coach Walter De Raffaele