Famila-Umana
Famila-Umana

Al Pala Romare di Schio, Famila-Umana, Gara-3 della finale femminile ha decretato la vittoria dello Scudetto da parte di Venezia.

Primo quarto.  Subito accelerazione da parte di Reisigerova e tripla di Juhasz. Le ospiti si sbloccano con Villa dalla lunetta. Verona per il 7-2, poi Shepard e Kuier accorciano le distanze, 7-6. Diverse occasioni per passare in vantaggio per l’Umana che non vanno, Verona da tre che trova il canestro, 10-6. Villa nuovamente subisce fallo, 1/2, 10-7. Ed è ancora lei con una iniziativa personale a regalarsi un fallo per mantenere in attacco le veneziane. Sottomano di Kuier a 5’09”, 10-9. A 4’31” il sorpasso lagunare ancora protagonista Villa che recupera un ribalzo, 10-11. Già quattro falli per le orange. Sottana da oltre l’arco e poi sa sotto ancora Kuier, 13 pari. Parks riceve bene e sfrutta vicino al tabellone 15-13. Finito il bonus, Pan 2/4, 15 pari. Juhasz per il +2, ancora probleami con i tiri da tre per la Reyer. Parks a 1’39” ne approfitta successivamente per rimandare a -4 Venezia. Mazzon chiama il time-out. Parziale che non cambia in Familia-Umana.

Secondo quarto. Reisingerova 1/2, 20-15, poi Keys dal campo a 9’09” , 22-15. Reyer torna a segnare 22-17 con Villa. Fassina in attacco, dopo che il pallone si era incastrato tra tabellone e ferro, sigla il 22-19 a 8’03”. Keys da oltre l’arco 25-19. A 5’47” Guitares manda a -8 le ospiti, 27-19. Mazzon chiama time-out. Shepard dalla lunetta 1/2 a 5’30” dall’intervallo lungo 27-20. Sottana troppo facile per lei il 29-20. Ribalzo offensivo Shepard 29-22 a 4’53”. Guirantes fontralmente da tre, 32-22 a 4’51”.  Troppi sbagli in attacco per la Reyer. Time-out dei padroni di casa. Kuier, 32-24, non riesce nell’azione seguente la tripla veneziana. Parks dalla lunetta, 1/2, 33-24. Pan finalmente riesce a fare un canestro da tre, 33-27. Berkani rimane a terra dopo un blocco. Si va verso la conclusione del primo tempo. Cubaj dalla lunetta a 19”, 33-29. Martina Fassina ruba palla negli ultimi secondi e poi va a pizzare un incredibile tiro da tre, Famila-Umana 33-32. Incredibile come sia avvenuto il quasi aggancio delle veneziane.

Terzo quarto. Sorpasso Kuier nella prima azione della ripresa, fallo poi su Villa che non riesce ad aggiornare il risultato. A 6’35” Berkani in contropiede 33-36. Juhasz dopo quattro minuti segna il primo canestro per le scledensi. Fassina penetra bene, 35-38. Juhasz tripla del pareggio e poi del sorpasso, 41-38 a 4’52”. Risponde Kuier, nuova equilibrio. A 3’49” dall’angolo sempre Kuier e questa volta c’è il contrappasso 41-44. Cubaj ruba palla e confeziona il 41-46 a 3’28”. Scarico per Kuier, 41-48. A 2’05” Sottana 44-48. Due liberi per Berkani a 1’48”, 44-50. Cubaj a 1’15” 44-52. Parks 41” liberi 2/2, 46-52. Sottana accorcia prima del mini intervallo. Famila-Umana 48-52.

Quarto quarto. Si parte dal +4 della Reyer e da un fallo in attacco di Schio. Verona a 9’16” dalla fine da 2/2, 50-52. Villa 50-54 e poi Fassina 50-56. Keys da tre, 53-56. Villa a 7’48” 1/2, 53-57. Guirantes con tiro libero aggiuntivo a 7’37”, 56-57. A 7’12” Villa da tre 56-60, Mirates da 2, 58-60. Sottomano di Fassina 58-62 a 6’24”. Ottimo momento di Guirantes, ma Kuier da oltre l’arco, 60-65. Berkani a 5’08” penetra manda a -7 le vicentine. Guirantes in contropiede 62-67 dopo aver recuperato in pressing il pallone. Poi un’altra palla persa. Parks da tre punti, castigata la Reyer, 65-67 a 4’01”. Kuier prova da tre, non va e Verona manda il risultato in parità. A 3’19” Kuier 1/2 dalla lunetta, 67-68. A 2’15” Berkani guadagna due tiri liberi, 67-70. Keys nuovamente da oltre l’arco, 70 pari. Juhasz a 1’31” dalla lunetta, 1/2, 71-70. Berkani a 1’17”, 71-72. Parks 74-72 a 55” la tripla dall’angolo. Time-out. Penetrazione di Kuier a 42” e tiro libero supplementare, 74-75. Istant replay chiesto dalla panchina orogranata, fallo antisportivo fischiato a Keys, in lunetta Villa fa 1/2. 74-76 a -17”. Fallo di Crippa su Berkani, che realizza 2 su 2 a -15”. 74-78 e time out chiesto dalla panchina scledense. Non entra la tripla di Juhasz, successivo fallo ai danni di Berkani che dalla lunetta fa 2 su 2. Finisce 74-80 e l’Umana Reyer Venezia è campione d’Italia.