Gemini Basket Mestre-Virtus Padova - Foto Notizieplus
Gemini Basket Mestre-Virtus Padova - Foto Notizieplus

Grazie ad un ottimo secondo tempo, Mestre ha superato Virtus Padova con un netto 91-69. Ben 20 punti di Sebastianelli, ottima prova anche di Aromando (17) e Smajlagic (16).

Primi due punti sono della formazione ospite. Mentre dall’altra parte ben due stoppate subite. Qualche difficoltà in attacco per i biancorossi. Dopo quasi due minuti Mazzucchelli impatta il risultato. Molinaro protagonista ad inizio match anche dalla lunetta ed in fase difensiva. Alla conclusione del terzo minuto, Bocconcelli con due tentativi mette a segno i suoi primi due punti, 4-4. A 5’56” dal primo intervallo Smajlagic piazza la tripla. Qualche ingenuità dei mestrini permette agli ospiti di rimanere in vantaggio, 7-8. Ciocca chiama il primo time-out a 5’15”. Aromando appoggia a canestro e idem fa Montella. Percentuali al tiro che iniziano ad aumentare, si va avanti punto a punto. Cecchinato si prende il tiro da tre, 11-13. Caversazio riesce a farsi spazio con il fisico, 13 pari. Aromando vince il duello sottocanestro, 15-13. Cecchinato in contropiede, ma il numero 3 del Mestre non ci sta. Primo quarto che si chiude sul 17 pari. Nei primi 10 minuti, 50% dal campo i padroni di casa, 37.5% gli ospiti.

Come ad inizio partita non si segna neppure ad inizio del secondo periodo. Serata no dalla lunga distanza per le due squadre. Ma poi tripla Virtus che aggiorna il risultato, ma risponde anche Smajlagic due volte consecutive, 23-20 dopo 3’. Molinaro interrompe il digiuno dei padovani con un tiro da oltre l’arco, 23 pari. A 4’50” dall’intervallo Caversazio fa 0/2, ma poi fa 2/2, 25-23. Bel movimento di Molinaro che di mancino fa il 25 pari. Sebastianelli realizza e ha anche un tiro libero aggiuntivo. Mestre sul +4, 29-25. Palleggio arresto e tiro per Pellicano e tiro aggiuntivo, 32-27. Ferrari in contropiede accorcia le distanze. Aromando e Scanzi da oltre l’arco, 35-32. Sebastianelli a 9” da tre, 38-32. Si va all’intervallo con questo punteggio.

Si riprende e Aromando da sotto, 40-32. Smajlagic prende un rimbalzo e, dopo 1’11” c’è l’ulteriore massimo vantaggio, 42-32. Bocconcelli e Mestre che scappa, parziale di 7-0, 45-32. Scanzi arresta questo break, ma Caversazio ancora da tre, +14. Molinaro tiene viva la fiamma della compagine neroverde. Ma Mestre non molla con i tiri pesanti, 51-36. Una accelerazione clamorosa. Penetrazione dalla linea di fondo dí Mazzucchelli 53-36. Gemini che gioca a memoria, e la Virtus sbaglia da tre. A 3’56” 57-38. De Nicolao ferma il gioco. Scanzi prova a sbloccare i suoi, 57-41. Canestro di Bianconi, -14. Ancora Scanzi per il -11. Parziale di 0-8, una ottima uscita dal time-out per il quintetto padovano. Sebastianelli ferma il recupero con un tiro da 3 e poi ancora lui, sei punti nel giro di pochi secondi. E lo stesso giocatore che riceve uno sfondamento. Momento di grazia per il 17 biancorosso. E Bocconcelli altra bomba, 65-46. Simone Aromando  e si va verso l’ultima parte del match sul 67-46.

Molinaro da due e anche Bianconi. La Gemini prova a tenere il vantaggio. Infatti il +19 rimane concreto anche dopo tre minuti di gara. Cecchinato in rovesciata, Caversazio risponde con altra tripla, 76-58 e quasi metà dell’ultimo periodo che va.  Sebastianelli in contropiede per il 78-40.  Si arriva all’81-61 a meno di quattro minuti dalla fine del match. Gara praticamente conclusa, con percentuali che continuano ad essere pessimi per gli ospiti e ottimi per i padroni di casa. A 1’34” schiacciatona di Aromando, 88-65. Spazio quindi ai giovani in un finale di festa mestrina. Risultato 91-69.