Al Teatro Corso di Mestre il mito dei Genesis rivive attraverso lo show dei The Watch, il quintetto milanese che sta portando in tour sui palcoscenici di tutto il mondo la magia della band icona del prog-rock anni 70.
La proposta dei The Watch si concentra questa volta su due dei capolavori dei Genesis, Foxtrot (album del 1972) e il successivo Selling England by the Pound (1973), di cui ripercorrono fedelmente le tracce, rievocando il pathos, il timbro vocale unico e la personalità istrionica del carismatico leader Peter Gabriel e gli intrecci strumentali che furono di Phil Collins, Steve Hackett, Mike Rutherford e Tony Banks.
La notevole tecnica esecutiva e l’energia sprigionata sul palco dai The Watch rendono i loro spettacoli un’esperienza unica, al punto che lo stesso Steve Hackett ha detto di essere un loro estimatore.
I The Watch si formano a Milano intorno al 1997 col nome The Night Watch (un album nello stesso anno dal titolo Twilight), denominazione che mantengono fino al 2000 per poi abbreviarla in The Watch. Il loro suono si ispira fin da subito al classico progressive rock anni ’70, avvicinandosi sempre di più nel tempo alle sonorità e allo stile dei primi Genesis e dei Marillion era Fish. Il frontman è il cantante e flautista Simone Rossetti. La formula si è rivelata vincente, il modo di interpretare la musica dei Genesis ha suscitato enorme interesse da parte di tutti i fan lato The Watch e lato Genesis, portando la band di anno in anno in tournée sempre più articolate in tutta Europa, UK, USA e Canada. Gli ultimi tour hanno visto la band esibirsi sui palchi più importanti d’Europa e Regno Unito.
Biglietti: platea euro 33,90 + d.p.; galleria euro 30,50 + d.p.
Prevendite: circuiti TicketOne – online e presso i punti vendita nel territorio (elenco su www.dalvivoeventi.it)