L’obiettivo dell’Amministrazione è quello di rendere la città più ordinata e pulita. E’ questo che ha chiesto ad APS Advertising. Mettere ordine nella giungla dei tabelloni pubblicitari diffusi in tutta Padova, partendo da un concetto semplice: prima di installare nuovi impianti, bisogna togliere tutti quelli inutili, vecchi e inutilizzati, alcuni dei quali, specie quelli applicati alle facciate degli edifici risalgono addirittura agli anni ’70.
Nei mesi di giugno e luglio è iniziata una prima fase di rimozione di impianti di pubbliche affissioni particolarmente deteriorati e quindi non idonei al loro scopo. L’operazione secondo una logica che si prefiggesse di raggiungere due obiettivi principali: l’inizio del perseguimento di un adeguato decoro urbano dell’impiantistica pubblicitaria, consono ad una città come Padova, sede di siti Unesco e di importanti edifici monumentali e il rispetto di una distribuzione geografica omogenea degli impianti di pubbliche affissioni, sui quali i cittadini possono trovare le varie comunicazioni dell’Amministrazione Pubblica.
Prima fase
Questa prima fase del progetto di manutenzione, ha portato all’eliminazione di 153 tabelloni di varia misura e foggia e proseguirà fino alla fine di luglio anche con il rifacimento di 310 cornici rese particolarmente illeggibili dagli agenti atmosferici, il raddrizzamento di 8 impianti bifacciali incidentati, la sostituzione di 6 lamiere pericolanti su stendardi e poster e la sostituzione di 105 cornici arrugginite e/o spezzate.
Parallelamente si procede allo spostamento di alcuni impianti pubblicitari di APS, secondo
le indicazioni della Polizia Locale, al fine di adeguare gli stessi alle norme del Nuovo Codice
della Strada e alla messa in sicurezza dei pedoni che transitano nelle vicinanze Infine, entro luglio la manutenzione delle fioriere inizierà con il lavaggio e la pulizia dalle scritte tracciate dai vandali sui vasi di marmo e di cemento.
In alcuni casi si è proceduto anche al lavaggio dei muri dove erano posizionati gli impianti.
La programmazione di manutenzione ed ammodernamenti degli impianti esistenti riprenderà a settembre. Entro l’anno inoltre inizierà ad essere attuata la prevista trasformazione di una parte di impianti pubblicitari in strutture digitali per diminuire l’impatto degli stessi sul suolo pubblico. In particolare, inizierà la dismissione di fioriere indicate dal Settore Verde e la sostituzione di alcuni vasi ormai non più esteticamente armonici ad un centro città come quello di Padova.