La società punta su molti nuovi innesti e uno staff tecnico di prim’ordine

INIZIATIVE VILLORBA: DALLA BENETTON ARRIVANO PASTRELLO E PORNARO

In seno ad Iniziative Rugby Villorba, archiviata ufficialmente l’ipotesi del ripescaggio in serie A (il Consiglio Direttivo della società aveva espresso a larga maggioranza disponibilità ad iscriversi alla serie A, a patto che la squadra fosse inserita in un girone nel Nord, ma la ipotesi di un inserimento nel girone del centro Sud e la decisione di non scendere in aperto conflitto con l’Aquila in attesa del definitivo lodo del 2 agosto hanno di fatto fatto svanire la possibilità di un ripescaggio) si lavora alacremente per dare forma e sostanza ad una formazione destinata, nelle intenzioni, a disputare un ruolo di primo piano nel prossimo campionato. “Vogliamo affrontare la nuova stagione – dice il consigliere Luca Guglielmini – puntando su una squadra che avrà nel valore dei propri tecnici e nelle doti di molti suoi giocatori più promettenti solide basi.” Così dicendo il dirigente villorbese conferma la piena fiducia che l’ambiente ripone nel neo allenatore Luca Bot, attorno al quale stanno lavorando già in perfetta sintonia Francesco “Cocco” Mazzariol e Davide Giazzon, ex Nazionale. Su Giazzon, preferito a Christian Signori (migrato a Paese), si sono ricamati i contorni di un “caso” che Guglielmini vuole chiarire: “Nessuna incomprensione con Signori, che aveva chiesto un ritocco di accordo che non abbiamo voluto sostenere. Nessun ben servito, solo un normale avvicendamento. Con una soluzione nel ruolo di allenatore della touche che abbiamo trovato nel giro di qualche ora”. Iniziative Villorba ha ribadito la propria vocazione ad interessanti alleanze con le società più vicine rafforzando il   rapporto di buona collaborazione con la Benetton che si è concretizzato con due arrivi classe 1999 ratificati nelle ultime ore: il centro ala Pornaro ed il centro Pastrello. Due tre quarti che offrono ottime prospettive sul campo. Ufficializzato anche lungo l’effervescente asse Villorba – Tarvisium il rientro tra i “ricci” della seconda linea Alberto Fuser.

“Gli umori in società – sottolinea Guglielmini – sono orientati all’ottimismo. Sostanzialmente il mancato ripescaggio in serie A è stato assorbito anche dai giocatori che, dopo un periodo di evidente instabilità nelle prospettive che non dipendeva da noi ma dalle decisioni federali, hanno ora trovato nuove motivazioni e slancio. Stiamo confezionando una formazione di vertice competitiva, mentre si consolidano i contorni di un movimento di formazioni minori sempre cospicuo. Senza perdere di vista le qualità e le velleità della squadra femminile, capace di sfornare giocatrici di valore, gratificate dalle recenti convocazioni in azzurro”.