I concerti degli allievi di canto lirico (20 settembre) e del coro di voci bianche e giovanile (22 settembre)

 

Altri due eventi in calendario, questa settimana, per celebrare il primo mese di apertura della nuova sede dell’associazione musicale “Francesco Manzato” in Piazza Pola 14 a Treviso, la storica istituzione culturale che ha preso posto in un’ala della ex Banca d’Italia, restaurata dal Gruppo Baccini. Martedì 20 settembre (ore 18) è in programma l’Open Night, la visita alle “Stanze della musica” a cura degli allievi che presentano le peculiarità della loro scuola. Alle 19.30 avrà inizio “Per voce sola”, concerto degli allievi di canto lirico, diretti da Marina Bottacin. Si esibiranno Laura Presazzi (soprano), Anna Manzato (mezzosoprano), Elia Russo e Paolo Piaser (bassi), accompagnati al pianoforte dal maestro Riccardo Massolin.

Il concerto sarà aperto da quattro brani da camera: “Gondellied” di Fanny Mendelssohn, “Sotto il ciel” di Riccardo Zandonai, “Les filles de Cadix” di Pauline Viardot e “Sevillanas del siglo XVII” di Federico Garcia Lorca. Poi saranno eseguite due note pagine del “Don Giovanni” di Mozart: l’aria di Leporello “Notte e giorno faticar” e il duetto “Eh via buffone”. Quindi “La Barcarolle” di Offenbach e in chiusura il terzetto “Soave sia il vento”, da un altro capolavoro mozartiano, “Così fan tutte”. “L’età adatta per intraprendere questa disciplina artistica si aggira tra i 15 e i 16 anni per le voci femminili, mentre i maschi iniziano a studiare canto lirico qualche anno dopo”, spiega Marina Bottacin, maestra della classe di canto lirico che attualmente conta una quindicina di allievi.

Venerdì 22 settembre (ore 18) il programma dei concerti prosegue con il canto d’insieme. Ad esibirsi sarà il coro delle voci bianche, diretto da Livia Rado. Ne fanno parte Ginevra Busanel, Veronica De Leo, Margherita De Marchi, Teresa Giordani, Rosa Marini, Eleonora Panizzo, Marta Piavento, Anna Rosato e Giulia Urbani. Seguirà il concerto del Coro giovanile con le allieve Luisa Baù, Anna Cesca, Sabrina Conte, Vittoria De Lazzari, Virginia Gennari, Sophia Marino, Vittoria Merloni, Sofia Rellini, Lucia Siracusano, Marta Sodo, Emma Volpin, sempre dirette da Livia Rado.