Logo della Giornata Mondiale contro il cancro infantile
Logo della Giornata Mondiale contro il cancro infantile

Le facciate di Ca’ Farsetti e Ca’ Loredan, a Venezia, e del Municipio e della Torre civica, a Mestre, saranno illuminate di giallo nella serata di lunedì prossimo, 15 febbraio.

L’Amministrazione comunale vuole in questo modo celebrare la 19^ Giornata mondiale contro il Cancro infantile, promossa  dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e da Childhood Cancer International-CCI (la rete globale di 188 associazioni di genitori, con sede in 90 paesi e 5 continenti).

Il cancro nei bambini e negli adolescenti è una malattia curabile, ma continua a essere la principale causa di morte nei pazienti pediatrici, dopo le malattie infettive: nel mondo ogni anno sono diagnosticati circa 300.000 nuovi casi.

Circa l’80% dei malati pediatrici vive infatti nei Paesi a basso reddito e l’80% di loro muore di cancro: più di 100.000 bambini ogni anno potrebbero guarire, se anche a loro fosse garantita una tempestiva diagnosi e l’accesso alle cure al pari dei loro coetanei dei paesi più sviluppati.

In pratica, oggi, ogni tre minuti, nel mondo, un bambino muore di cancro.