Mestre-Brusaporto - foto Notizieplus
Mestre-Brusaporto - foto Notizieplus

Mestre-Brusaporto, gara valida per la 14^ giornata del campionato di serie D girone C, è terminata con il risultato di 2-1.

La cronaca.

Primo tempo. Al 6’ punizione dalla trequarti destra per il Brusaporto, per fallo di Soprano che viene ammonito. Batte Selvatico, pallone deviato in corner. Tentativo al volo da fuori area di Arrondini, all’11’, con il pallone che finisce alto sopra la traversa. Assist di Seck in area di rigore, pallone che Hyka, per un soffio, non riesce ad agganciare. Tutto questo al 14’. Azione prolungata del Mestre, al 24’, con Marcandella che dalla destra fa partire un assist sul quale non arriva Piras prima e Arrondini poi. Al 26’ Quarena punta alla porta, bella respinta con i pugni da parte di Cortese. Il risultato si sblocca al 33’: calcio di punizione per il Brusaporto, battuto da Silenzi, Cortese esce dai pali, palla a Piacentini, Arrondini non riesce a salvare sulla linea la propria porta. 0-1. Al 45’ Purro scodella un assist per Arrondini il quale spizza di testa mandando il pallone di poco sopra la traversa. 1 minuto di recupero nella prima frazione di gioco, che termina con il punteggio parziale di 0-1.

Secondo tempo. Punizione dal vertice sinistro dell’area di rigore, batte Purro, nulla di fatto. Tutto questo al 48’. Due minuti dopo assist di Purro, su cui non arriva Arrondini prima e neppure Vianni poi. Al 57’ iniziativa di Purro, che porta palla da meta campo fino al limite dell’area di rigore, da lì passa all’indietro per Vianni, il quale a sua volta serve Arrondini che, svirgolando, non capitalizza l’azione. Al 61’ Vianni impatta di testa da buona posizione ma non riesce a imprimere la giusta forza al pallone, che finisce fra le bracca di Venturelli. Punizione dalla trequarti pre il Mestre al 63’: Marcandella alla battuta calcia malamente sul fondo. Al 64’ il Brusaporto rimane in dieci per l’espulsione di Silenzi, per somma di ammonizioni. Al 67’ serie di rimpalli, ultimo tocco di Marcandella che manda di poco a lato della porta avversaria. Il Mestre pareggia al 68’: colpo di testa di Arrondini, il direttore di gara fischia fallo, l’assistente segnala che la palla ha oltrepassato la linea e che il fallo era stato compiuto successivamente all’azione del goal. 1-1. Mestre in vantaggio al 78’: Bangal punta alla porta da buona posizione, gran respinta di Venturelli, ma sulla ribattuta ecco Arrondini che insacca. 2-1.  All’84’ tentativo di Bangal dalla distanza, pallone che finisce alto sopra la traversa. 5 i minuti di recupero nella seconda frazione di gioco. Al 92’ dopo una serie di rimpalli la sfera finisce a Boscolo il quale, dal limite dell’area, non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Al 95’ punizione dalla trequarti per i padroni di casa. Batte Bangal, Venturelli respinge. Mestre-Brusaporto termina 2-1.

Tabellino.

Mestre: Cortese, Soprano, Marcandella (81’ Viviani), Vianni (62’ Lattuchella), Melchiori, Boscolo, Arrondini, Piras, Purro (69’ Bangal), Maset, Piantoni. A disposizione: Veneran, Marella, Bangal, Sepe, Ghiozzi, Balba, Peretti. All.: Romano Perticone.

Brusaporto: Venturelli, Albe, Seck, Selvatico, Caferri, Piacentini (80’ Austoni), Quarena (82’ Castellani), Chiossi, Hyka (74’ Ferraroli), Franchini (83’ Maffioletti), Silenzi. A disposizione: Fusi, Rebussi, Cellerino, Piccinin, Ratti. All.: Maurizio Terletti.

Marcatori: 33’ Piacentini, 68’e 78’ Arrondini.

Ammoniti: 6’ Soprano, 16’ Arrondini, 20’ Maset, 42’ Silenzi, 44’ Boscolo, 81’ Chiossi, 88’ Viviani, 93’ Castellani, 96’ Selvatico.

Espulso: 64’ Silenzi per somma di ammonizioni.

Arbitro: Mario Leone di Perugia Avezzano.

Assistenti: Enrico Conio di Genova e Davide Botto di Genova.

Recupero: 1’ pt + 5’ st.