Mestre-Campodarsego - foto notizieplus
Mestre-Campodarsego - foto notizieplus

Sconfitta interna per l’A.C. Mestre contro il Campodarsego nella 3^ Giornata di ritorno del campionato di serie D, Girone C.

I supporters della Curva Oberdan del Mestre, dopo aver esposto uno striscione con la scritta “Questo vi meritate” nel primo tempo, entrano nella ripresa, con uno striscione recante la scritta “Ma amiamo troppo questi colori”.

La cronaca.

Primo Tempo. Al 9′ primo corner della partita, per il Campodarsego. Dalla bandierina Guitto, colpo di tacco di Diarrassouba per Oneto, colpo di testa di Buongiorno e gran respinta di Albieri, con il piede destro. Al 13′ calco di punizione dalla trequarti destra, per gli ospiti. Batte Alluci, palla a Diarrassouba, Alluci mira alla porta, sfera deviata in angolo. Altra punizione per il Campodarsego, questa volta sulla sinistra, al 17′. Dagli sviluppi, Alluci punta alla porta, palla che dapprima rimbalza dall’interno della traversa e poi finisce in rete. 0-1. Due minuti dopo primo corner per il Mestre: dalla bandierina Ortega, Segalina calcia verso la porta e la retroguardia del Campodarsego spazza via. Punizione dalla sinistra per il Campodarsego al 24′, la difesa del Mestre libera l’area di rigore. Al 39′ altro corner per il Campodarsego. Batte Guitto, Segalina respinge all’altezza del primo palo. Al 42′ Segalina cerca di destreggiarsi in area di rigore avversaria, tre avversari su di lui, il  numero 21 del Mestre finisce a terra, l’arbitro fa proseguire l’azione. Due minuti dopo intervento di Poletto su Buongiorno in area di rigore del Mestre, il direttore di gara lascia proseguire l’azione. Si va negli spogliatoi dopo un minuto di recupero.

Secondo Tempo.

Al 46′ angolo per il Campodarsego. Dalla bandierina Guitto, Albieri esce dai pali e fa sua la sfera. Un minuto dopo il raddoppio degli ospiti: tentativo di Buongiorno respinto dalla difesa, palla a Guitto, deviazione di Ndoj e palla in rete. 0-2. Al 49′ sforbiciata di Segalina in area di rigore, palla sopra la traversa. Due minuti più tardi, assist di Miccoli per Segalina, Boscolo Palo para in due tempi. Al 52′ arriva la terza marcatura del Campodarsego con Orlandi, 0-3. Al 56′ Campodarsego ancora pericoloso con l’incursione di Buongiorno, ma viene pizzicato in posizione di offside. Il Mestre accorcia le distanze al 58′: cross di Miccoli, colpo di testa di Nicoloso e palla in rete per l’1-3. Al 71′ Segalina penetra in area di rigore, punta alla porta, Boscolo Palo è reattivo. Al 72′ tentativo velleitario di Miccoli, palla che finisce altissima. Al 75′ calcio di punizione dalla trequarti, posizione centrale, per il Mestre. Sul punto di battuta Gabrieli, palla che sorvola la barriera difensiva e va sopra la traversa. Due minuti dopo uscita pericolosa di Boscolo Palo, il Mestre non riesce ad approfittarne. All’85’ punizione dalla trequarti, posizione centrale, per gli arancioneri. Calcia Miccoli, il pallone va sopra la barriera difensiva, e poi finisce direttamente fra le braccia di Boscolo Palo. Il direttore di gara concede 6 minuti di recupero. L’incontro termina con il risultato di 1-3.

Tabellino.

A.C. Mestre: Albieri, Pizzul, Corteggiano, Feltrin, Ortega (46′ Miccoli), Nicoloso, Finazzi (57′ Bortolin), Ndoj, Segalina (73′ D’Appolonia), Poletto, Mele (73′ Gabrieli). A disposizione: Sheremeta, Varotto, Costa. Allenatore: Gianpietro Zecchin.

A.C.D. Campodarsego: Boscolo Palo, Oneto, Ballan (46′ Girardello), Buratto, Farabegoli, Guitto, Diarrassouba (68′ Michelotto), Alluci (76′ Perez), Buongiorno (90′ Rivi), Orlandi (91′ Bertazzolo), Cupani. A disposizione: Minozzi, Prevedello, Tusha, Negrin. Allenatore: Cristiano Masitto.

Marcatori: 17′ Alluci, 47′ Guitto, 52′ Orlandi, 58′ Nicoloso.

Ammoniti: 69′ Bortolin, 90′ Orlandi.

Arbitro: Antonio Pio Pascuccio di Ariano Irpino.

Assistenti: Riccardo Vaglio Agnes di Biella e Fabrizio Perri di Lamezia Terme.

Recupero: 1′ pt + 6′ st.