Mogliano zaia

Disappunto del Partito Democratico con richiesta di interpellanza per la concessione del patrocinio e lo spostamento della seduta di consiglio a beneficio della presentazione del libro di Luca Zaia al Teatro Astori . “Condivido con voi le seguente dichiarazione a nome e per conto del Circolo del Partito Democratico di Mogliano Veneto – si legge in una nota inviata dal segretario Giacomo Nilandi – “Domani Luca Zaia, esponente politico di primo piano della Lega Nord, verrà a Mogliano a presentare il suo ultimo libro sulle sue visioni per il futuro del Paese. Si può essere d’accordo o meno con lui, io personalmente per nulla, ed è giusto e legittimo che lui si organizzi tutte le presentazioni che vuole e dove vuole. Guai a sostenere il contrario.Giacomo Nilandi PD

Stupisce però che l’Amministrazione Comunale che rappresenta tutti i cittadini moglianesi, anche quelli che come me non sono elettori di Luca Zaia, abbia non solo concesso il patrocinio, ma promuova l’iniziativa attraverso i suoi canali istituzionali e abbia addirittura posticipato in modo unilaterale l’inizio del Consiglio Comunale di mercoledì. Un comportamento grave, in cui si tratta il Comune alla stregua di una sezione di partito. Ne chiederemo conto con una interpellanza urgente in Consiglio Comunale.”

Il libro

La presentazione di giovedì 27 Aprile alle 18.00 al Teatro Astori di Mogliano Veneto sarà presentata dal Luigi Bacialli direttore di Medianordest, titolo del libro “I pessimisti non fanno fortuna. La sfida del futuro come scelta”.

Nel nuovo libro, sono raccontati i suoi ricordi di bambino e di ragazzo nella campagna veneta; poi le tappe salienti dell’Italia che noi siamo stati, con lo sguardo rivolto all’Italia che vogliamo diventare. Zaia affronta altri temi spinosi e di estrema attualità, tra questi, l’emergenza sanitaria, il fenomeno migratorio, i diritti universali, la parità di genere e la conversione ecologica, fino al progetto dell’autonomia della Regione del Veneto.

L’evento a cui si potrà assistere fino ad esaurimento dei posti disponibili è promosso dall’Associazione culturale Mojan.