Monza-Venezia, disputata oggi all’U-Power Stadium, è terminata con il risultato di 2-2. E’ stato un botta e risposta tra le due compagini.
Dopo tre sconfitte consecutive, la squadra arancioneroverde quantomeno riesce a muovere la classifica.
La cronaca.
Primo tempo. Parte bene la squadra lagunare, con spunti interessanti di Haps e Oristanio, ma è al 16’ che si sblocca il risultato: cross di Oristanio sul secondo palo, dove è pronto Ellertsson il quale beffa Turati. 0-1. La risposta del Monza, tuttavia, non tarda ad arrivare: al 24’, su cross di Pedro Pereira, Kyriakopoulos, controlla la sfera e con un diagonale basso sigla il goal del momentaneo 1-1. Buoni ritmi del match, che vede la squadra ospite nuovamente in vantaggio al 40′: calcio di punizione con Andersen sul punto di battuta, Svoboda spizza di testa e infila in rete il pallone dell’1-2. i padroni di casa, ancora una volta, non si perdono d’animo: Kyriakopoulos verticalizza per Djuric il quale lascia sul posto Svoboda e, a tu per tu con Stankovic in uscita, ha la meglio, siglando il pareggio per 2-2 al 44′. Un minuto di recupero nella prima frazione di gioco, che si chiude 2-2.
Secondo tempo. Nella ripresa, Venezia che parte ancora bene, con i lagunari vicini al vantaggio al 52′ con Busio, ma una prodezza di Turati gli dice di no. Monza in 10 all’80’: Bondo, in precedenza già ammonito, commette un pericoloso fallo su Nicolussi Caviglia e viene espulso per doppio giallo. All’81’ ancora Busio in evidenza, questa volta però il suo tiro, potente ma impreciso, finisce alto da buona posizione. Sono 4 i minuti di recupero nella seconda metà dell’incontro. Gli arancioneroverdi provano a sfruttare la superiorità numerica, ma i padroni di casa nonostante tutto non demordono. Monza-Venezia termina così 2-2.
Tabellino
Monza–Venezia 2-2
Monza (3–4–2–1) : Turati; Izzo, Pablo Mari, A. Carboni; Pedro Pereira (59′ D’Ambrosio), Pessina (78′ st Maldini ), Bondo, Kyriakopoulos; Mota Carvalho (84′ st Valoti), Caprari (59′ Bianco); Djuric. A disposizione: Pizzignacco, Mazza, Caldirola, Forson, Maric, Postiglione, Vignato, Ciurria. Allenatore: Alessandro Nesta.
Venezia (3–4–1–2) : Stankovic; Svoboda, Idzes, Haps (65′ st Altare); Zampano, Andersen, Duncan (65′ Nicolussi Caviglia ), Ellertsson; Busio (88′ Raimondo ); Oristanio (72′ Yeboah ); Pohjanpalo (72′ Gytkjaer). A disposizione : Joronen, Bertinato, Grandi, Sagrado, Crnigoj, Schingtienne, Candela, F. Carboni, El Haddad, Doumbia. Allenatore: Eusebio Di Francesco.
Marcatori: 16′ Ellertsson , 24′ Kyriakopoulos, 40′ Svoboda, 44′ Djuric.
Ammoniti: Mota Carvalho, Busio, Bondo, Zampano, Djuric.
Espulso: 80′ Bondo.
Arbitro: Antonio Rapuano di Rimini.
Assistenti: Fabiano Preti di Mantova e Francesco Cortese di Palermo.
Quarto Ufficiale: Matteo Marchetti di Ostia Lido.
VAR: Daniele Doveri di Roma 1.
AVAR: Davide Ghersini di Genova.
Spettatori: 10.141 spettatori (di cui 439 ospiti).
Recupero: 1′ pt + 4′ st.