Nutribullet Treviso-Vanoli Cremona - foto Gregolin
Nutribullet Treviso-Vanoli Cremona - foto Gregolin

La Nutribullet Treviso Basket trova la quinta vittoria consecutiva con una notevole rimonta, nel quarto periodo, sulla Vanoli Basket Cremona (87-84). Sono quattro gli uomini di Vitucci in doppia cifra, ma su tutti spicca Ky Bowman: decisivi sono infatti i suoi 23 punti, ma non solo: dopo il pareggio ha firmato anche la tripla del sorpasso a 3 decimi dal termine.

LA CRONACA.

La Nutribullet Treviso Basket, reduce da quattro vittorie consecutive, ospita una Vanoli Cremona a caccia di punti. Treviso deve sempre fare a meno di Valerio Mazzola ma recupera D’Angelo Harrison. Lo starting five di coach Vitucci propone Mascolo, Bowman, Olisevicius, Alston e Paulicap; Coach Cavina risponde con Davis, Willis, Nikolic, Dreznjak e Owens.

Primo quarto. Ad aprire i giochi è Bruno Mascolo con il jumper dalla media, ma Cremona non resta certo a guardare ed ecco la pronta risposta con Willis e Nikolic, e poi allunga con Owens: dopo 4′ è 3-7. La partenza sprint della Vanoli porta al 3-12: coach Vitucci chiede il time out. È Ky Bowman, con la tripla dall’angolo, a far ripartire TVB; altro giro e altra tripla, questa volta di Mezzanotte che risponde a quella di Owens. Bowman alza il ritmo, Pellegrino sale in cattedra e Mezzanotte fa male ancora da lontano: parziale di 7-0 ed è 16-20. Dopo oltre un mese si rivede in campo Harrison, mentre il parziale continua con la seconda bomba di Bowman, e il libero per il tecnico a coach Cavina trasformato proprio dal capitano: è parità. Bowman dalla lunetta riporta avanti la Nutribullet, ma l’ultimo canestro porta la firma di Zampini: il primo quarto termina con il punteggio di 22-22.

Secondo quarto. Il secondo periodo inizia con il duello tra Tajion Jones e JP Macura: tripla del 3 cremonese, floater del 55 trevigiano. Arriva la schiacciata di Federico Poser, cresciuto nel vivaio TVB, ma Mezzanotte sale a quota 8 e il match continua sul filo dell’equilibrio. Botta e risposta tra le due compagini: Tripla di Jones e tripla di Harrison, canestro di Poser e 2+1 di Olisevicius, incursione di Bowman ed è di nuovo parità (36-36 dopo 15′). Paulicap sugli scudi e così arrivano una serie di rimbalzi in attacco, che però non si trasformano in punti e la partita continua in equilibrio con i canestri di Owens e Olisevicius. La Vanoli Cremona, con la difesa a zona e un paio di triple consecutive riesce a trovare un break, ma l’ultimo minuto del primo tempo vede in evidenza JP Macura: i suoi 5 punti valgono il 46-47 con cui le squadre vanno all’intervallo lungo.

Terzo quarto. Al ritorno dagli spogliatoi, Dreznjak apre la ripresa, Mascolo però ne infila 5 consecutivi per il sorpasso. La schiacciata al volo di Paulicap infiamma il Palaverde. La Nutribullet cambia ritmo anche in difesa: dai recuperi partono le transizioni e la tripla di Bowman, salito nel frattempo a quota 16, dà a TVB il massimo vantaggio sul 57-51. La Vanoli vuole però recuperare, ma Andrea Mezzanotte e JP Macura tengono a distanza gli ospiti. La sfida ora si sposta sotto i tabelloni con Poser e Pellegrino protagonisti. Il mini-break della Vanoli sul finire del quarto manda le squadre sul 67-66 all’ultima pausa.

Ultimo quarto. Il parziale di Cremona si prolunga ad inizio del quarto e ultimo periodo; a fermarlo ci pensa Osvaldas Olisevicius con 5 punti consecutivi che riportano avanti Treviso (72-70). Ma gli ospiti non mollano e infatti, con i punti di Nikolic, tornano davanti. È il momento del capitano: Dee Harrison si alza dalla panchina e piazza la tripla del pareggio a 5′ dalla sirena finale. Cremona però ha un ulteriore sussulto e scappa sul 75-82 a 3′ dal termine. Ma TVB non ci sta e, trascinata da Bowman e Macura, in appena due giri di lancette il divario è di soli 3 punti. Non è finita perché Olisevicius fa nuovamente esplodere il Palaverde con la tripla che vale la parità. Fasi finali concitatissime. Davis sfrutta il bonus e con un 2/2 riporta Cremona in vantaggio, con 47″ da giocare, ma Ky Bowman è imprendibile e in penetrazione rimette il match in parità. La Nutribullet, con l’ausilio dell’instant replay, recupera il pallone e può giocarsi l’ultima azione: ancora palla a Bowman, il quale non fallisce, segna la tripla ed è vittoria Nutribullet per 87-84.