Un viaggio sulle problematiche dei PFAS, gli agenti chimici inquinanti delle acque venete. Il caso e il dramma delle popolazioni tra il vicentino e il veronese. Il caso di Cologna Veneta, raccontato nei dettagli da Andrea Fin, consigliere comunale. Le persone che si ammalano di malattie gravissime. Le soluzioni adottate dalla Regione Veneto e la scarsa sensibilità, negli anni, delle aziende, gran parte concerie del vicentino, che hanno sversato per anni agenti inquinanti nelle falde acquifere.

E poi dalla situazione disastrosa del Veneto Occidentale, raccontata da Fin, a quella più tranquilla, con acque pure, del trevigiano. Le spiegazioni dei sindaci di Farra di Soligo e di Quinto di Treviso, Giuseppe Nardi e Mauro Da Zilio, le rassicurazioni sull’acqua pulita di Pierpaolo Florian, amministratore delegato di ATS, azienda trevigiana dei servizi, che gestisce le acque della destra Piave trevigiana e infine Francesco Benazzi, direttore generale della Uls2 trevigiana che ci spiega, dal punto di vista sanitario, come vengono effettuati i controlli sulle acque e sulla salute dei trevigiani.