La Nutribullet TVB cerca e trova il riscatto in quel di Pistoia. 84-90 il risultato finale dell’incontro.
La cronaca.
Primo quarto. Avvio di partita equilibrato, con Mascolo, Caroline e Paulicap a sorprendere la difesa avversaria nel pitturato, mentre Forrest e Christon in 1vs1 accendono i biancorossi per il 9-9. Con una serie di voli oltre i 3.05 di Paulicap e un appoggio di Olisevicius, successivamente, Treviso riesce anche ad avanzare sul +6, ma una tripla di Rowan e una combinazione tra Christon e Kemp mantiene equilibrata la sfida sul 16-18. Con una tripla di Olisevicius e una coppia di liberi di Paulicap, in seguito, TVB si spinge anche sul +7, prima che Pistoia risponda con un controbreak di 12-0 aperto da una schiacciata di Kemp, arricchito dai liberi del neoentrato Silins, dall’accelerazione di Forrest e chiuso dalla bomba sulla sirena del quarto di Della Rosa (28-23 dopo 10’).
Secondo quarto. Le incursioni di Macura e Mascolo rimettono gli ospiti a un possesso di distanza, ma una tripla di Benetti e un appoggio di Silins fanno scappare Pistoia anche sul +8, prima che Harrison scuota un po’ i suoi compagni, con i liberi del 36-30. Con l’energia di Macura e Mascolo, successivamente, Treviso replica a Christon e Silins e successivamente un gancio di Pellegrino viene ribattuto dall’appoggio di Cooke del 42-38. I veneti completano poi la rimonta mettendo la testa avanti grazie a una bomba di Macura, e alla fisicità e ai liberi di Olisevicius, per il 46-47 contro Kemp e compagni.
Terzo quarto. Il copione del match non cambia ad inizio ripresa, dato che una tripla di Bowman viene replicata da sei punti consecutivi dello scatenato Forrest in transizione, prima che i muscoli di Paulicap e Caroline diano un minimo di spinta alla NutriBullet (52-58). Successivamente, Pistoia rifila agli avversari un break di 13-1 aperto da Christon e proseguito dai canestri pesanti di Forrest e dai tagli vincenti di Silins e Kemp per il +6 locale, prima che Bowman dalla lunetta e un bell’appoggio di sinistro di Paulicap chiuda i 30’ iniziali sul 67-63.
Ultimo quarto. Treviso comincia forte l’ultimo quarto, dato che, al di là di una tripla firmata da Della Rosa, Harrison, Paulicap, Macura e Caroline concretizzano le ottime difese venete firmando il 71-75 a 6’ dal termine. Due tiri liberi di Christon interrompono l’emorragia per i padroni di casa, ma Harrison ancora e le combinazioni tra Mascolo e Olisevicius in avvicinamento fanno proseguire l’ottimo momento trevigiano, concretizzato anche dall’appoggio solitario di Harrison del 75-85 con 3’ e mezzo da giocare. Una tripla e un appoggio di Forrest dimezzano in un attimo lo svantaggio, ma proprio l’esterno biancorosso fallisce un pesante tentativo dall’arco e una super stoppata di Paulicap permettono ad Harrison di firmare il jumper che chiude la contesa.