Prosecco Doc Imoco- Nec Red Rockets Kawasaki
Prosecco Doc Imoco- Nec Red Rockets Kawasaki

Prosecco Doc Imoco- Nec Red Rockets Kawasaki finisce con il successo delle trevigiane. Terza partita vinta nettamente e primo posto nel gruppo.

Partenza sprint di Conegliano, 5-1, con la panchina avversaria che chiama time-out. Sempre quattro punti di vantaggio per Conegliano sull’attacco di Zhu per l’8-4. Poi le giapponesi accorciano il gap, 10-8, ma Fahr attacca in modo vincente. Dopo un bellissimo scambio, Conegliano subisce Da Silva 11-9. Imoco che si vede recuperare ancora, 13-12. Fase positiva delle avversarie. Risposta gialloblu nonostante il momento non sia dei migliori, 17-14. Una ace permette ancora alle asiatiche di rimanere a contatto. Pallonetto di Haak per il 20-18. Allungo nella parte finale del set delle campionesse d’italia, si chiude sul 25-21. Mani-out di Haak.

Primo vantaggio delle nipponiche. Sul 4-4 il bel tocco del capitano di Conegliano. Il sestetto trevigiano non riesce a trovare il suo solo ritrmo e va sotto 10-11. Coach Santarelli chiama time-out. Zhu risponde subito e la segue Haak, 12-11. Ace per la cinese, con il pubblico di casa che festeggia. Attacco fuori delle avversarie e continua a macinare punti l’Imoco, 14-11. Si va al +4, 17-13. Tornano in scia le Red Rockets. Haak alla battuta fa malissimo alla difesa che sta dall’altra parte della rete, 25-10. Imoco che a questo punto elimina la squadra avversaria ed è certamente prima nel gruppo.

In Prosecco Doc Imoco- Nec Red Rockets Kawasaki i primi due set si concludono entrambi in 22 minuti. Nel terzo set parte meglio la compagine giapponese. Sull’8-7 il sorpasso. Ottimo muro a due di Conegliano, 10-8. Diversi i cambi effettuati da Santarelli per dare un po’ di rotazione, 19-15. Muro pazzesco di Haak, 21-16. Ultima curca per Conegliano che vede il traguardo. Zhu si fa murare, 23-18. Lubian regala 6 match point. Finisce 25-19.

Venticinque partite consecutive vinte. In semifinale ci sarà, quasi certamente, la sfida contro Milano.