La Provincia di Treviso ha recentemente completato e avviato importanti opere di messa in sicurezza su diverse strade provinciali, con un focus particolare sulla protezione contro la caduta massi.

Intervento completato sulla SP 4 “di Pedeguarda”

A Cison di Valmarino, località Mura, è stato ultimato un intervento sulla SP 4 “di Pedeguarda”. I lavori, iniziati a luglio, hanno coinvolto la pulizia, il ripristino e l’installazione di barriere paramassi lungo un tratto di quasi un chilometro. L’opera, eseguita dalla ditta Alta Quota srl di Cavalese, ha richiesto l’uso di elicotteri per il trasporto in quota delle barriere.

Prossimo intervento sulla SP 635 del Passo San Boldo

A breve inizierà la seconda fase dei lavori, concentrata sulla SP 635 del Passo San Boldo. L’intervento prevede l’installazione di reti protettive per prevenire la caduta massi dal versante Est del Passo. Data la complessità dell’operazione, che si svolgerà 100 metri sopra la strada, sarà necessaria la chiusura temporanea del traffico.

  • Durata: dal 9 settembre ai primi di ottobre (salvo condizioni meteo favorevoli)
  • Orari: 8:00-18:00, dal lunedì al venerdì
  • Segnaletica: verrà posizionata in punti strategici per informare gli automobilisti

Investimenti e obiettivi

Il presidente della Provincia, Stefano Marcon, ha evidenziato un investimento totale di 1.694.165 euro per opere di messa in sicurezza in varie aree critiche della provincia. Il valore specifico degli interventi a Cison di Valmarino e sul Passo San Boldo ammonta a 745.860 euro.

Marcon ha sottolineato l’importanza di questi lavori per garantire la sicurezza dei cittadini, riconoscendo i temporanei disagi ma enfatizzando la necessità di procedere rapidamente per completare le opere nel minor tempo possibile.