Reggio Emilia-Venezia
Reggio Emilia-Venezia

Reggio Emilia-Venezia possiamo definirla una occasione persa per gli ospiti. E’ vero che a dieci minuti dalla conclusione la partita sembra essere già chiusa, ma poi, nel momento in cui gli emiliani hanno avuto un vistoso calo, l’Umana non è riuscita a riaprire la contesa. E così ora i lagunari sono spalle al muro, visto che la serie è sul 2-1.

Poi il quintetto emiliano ha preso il largo e ha ottenuto la seconda vittoria su tre in questa serie dei quarti di finale. Ora l’Umana è spalle al muro, mentre ai biancorossi basta un solo ulteriore successo per passare il turno.

Padroni di casa che vanno in vantaggio 9-3 e time out subito chiesto dalla panchina della Reyer. Si torna in campo e gli ospiti pareggiano. Poi non si segna più. Reggio che torna a fare canestro a 2’45” dal primo mini intervallo con Black. Poi la gara prosegue con diversi viaggi in lunetta. Primo periodo di Reggio Emilia-Venezia 18-16.

Secondo quarto molto complicato per gli ospiti. Il divario tra le due squadre aumenta sempre di più. Tucker dopo quattro minuti permette agli orogranata di state ancora a contatto con una tripla, 25-22. Poi i biancorossi accelerano. Galloway e Smith i protagonisti. Parziale di 8-0. A 1’55” 37-23. Reggio Emilia-Venezia va al riposo sul 41-27. Troppo basse le percentuali al tiro della compagine lagunare.

Neppure al ritorno dagli spogliatoi la situazione cambia. In due minuti 47-30 per gli emiliani. Tantissima confusione in campo. Wiltjer prova ad accorciare, ma Chillo risponde subito con 5 punti, 52-34. In appena quattro punti Reggio fa capire a Venezia che non serata. A 5’13” -20 per i lagunari che chiedono time-out. Inutile, deve masticare amaro coach Spahija, anche sul -22. Reggio Emilia-Venezia 64-47, prima degli ultimi dieci minuti.

In pochissimo tempo l’Umana si riporta a -9, Weber la rimanda a -11. Per  Black quinto fallo. Nel frattempo Tucker rosicchia altri due punti, 66-59. A 6’56” Tucker per il -5. Difficoltà offensive per la Reggiana, ma anche Venezia all’improvviso si blocca. Parks sbaglia il contropiede. Smith dalla lunetta realizza due punti. A 4’ dal termine Spissu appoggia, 68-63.  La Reyer non ne approfitta e Smith riapre il margine. Minuti finali di gestione  per UnaHotels.