Rayon Tucker Umana Reyer Venezia vs Cedevita Olimpija Ljubljana BKT EuroCup Regular Season 2023/2024 Venezia, 07/11/2023 Foto A. Gilardi/Ag. Ciamillo Castoria
Rayon Tucker Umana Reyer Venezia vs Cedevita Olimpija Ljubljana BKT EuroCup Regular Season 2023/2024 Venezia, 07/11/2023 Foto A. Gilardi/Ag. Ciamillo Castoria

Reyer-Lubiana si conclude con il punteggio di 95-87. Si tratta della seconda vittoria in EuroCup per gli orogranata, al termine di una strepitosa rimonta da parte dei padroni di casa, trascinati soprattutto da Brown Jr, Spissu e Tucker.

La cronaca.

L’Umana Reyer Venezia parte priva di Parks, infortunato e Brooks alle prese con l’influenza. Anche coach Neven Spahija è fuori perché influenzato. Inoltre, da considerare che De Nicolao è a referto, malgrado sia reduce da un forte attacco febbrile, mentre Simms e Tessitori pagano ancora gli infortuni di Pistoia. Coach Molin schiera pertanto il quintetto iniziale formato da Spissu, Tucker, Casarin, Simms e Tessitori.

Primo quarto. Reyer-Lubiana inizia all’insegna dell’equilibrio, con ritmi bassi. Primi punti per Lubiana con Klobucar, cui replica Simms da 3 e Tucker con una schiacciata. Poi man mano l’incontro si  vivacizza, specie dal pitturato con Prepelic e Matkovic, e sul 14-18 a 7’30”, coach Molin chiama time out. Alla fine del primo periodo, in cui per Venezia si sono messi in evidenza De Nicolao e O’Connell (quest’ultimo autore di una notevole schiacciata e di una bomba), la squadra ospite è avanti per 21-27.

Secondo quarto. Gli orogranata partono bene grazie a due canestri dall’arco di Brown Jr. e De Nicolao, ma gli ospiti non ci stanno, replicando con Glas e Klobucar. Poi Sow sale in cattedra, facendo avanzare i suoi portandoli a +9. Brown jr., sul fronte opposto, con importanti incursioni offensive, riduce il divario fino al 34-39 di metà quarto, ma gli sloveni fanno la differenza con i canestri da tre, fin quando al 17’30” coach Molin chiede nuovamente il time-out. Al rientro in campo, i reyerini riescono a ridurre lo svantaggio, fino a che il punteggio dice 42-47, con cui si va all’intervallo lungo.

Terzo quarto. Reyer-Lubiana riprende con un botta e risposta che vede protagonisti da una parte Simms dalla lunga distanza e Tessitori da rimbalzo in attacco, dall’altra parte i canestri pesanti di Prepelic e Blazic. Al 23′ il risultato vede Lubiana avanti, 49-57. Casarin con un tiro dall’arco e una gran schiacciata di Tessitori portano la Reyer a -3, ma è pressoché immediata la replica di Blazic dall’angolo, per il 54-60. Gli ospiti raggiungono il massimo vantaggio con i punti di Prepelic e Jones,, fino al +13 siglato da una bomba di Radovic (56-69). Brown Jr., dalla lunetta, interrompe il digiuno di punti orogranata, ancora botta e risposta tra Matkovic e Tucker a suon di schiacciate, finché Prepelic segna gli ultimi punti del periodo che si chiude sul 62-72.

Ultimo quarto. In pochi secondi Tessitori commette quarto e quinto fallo, più tecnico, e Stewart trascina i suoi, ma la Reyer non molla e Brown Jr, in contropiede, sigla il 76-81 a 5’ dal termine. L’inerzia della partita cambia, con Tucker che realizza una decisiva tripla in contropiede, ma Lubiana interrompe la sterilità in attacco grazie ai liberi di Prepelic. Ma i canestri da 3 di Brown Jr. riportano la squadra di casa sul -1. Stewart dalla lunetta fa avanzare gli sloveni, ma nonostante alcuni errori di Brown Jr., e una palla persa di Simms, il quale esce al 37′ per cinque falli personali, Brown Jr aggredisce il ferro e trova il pareggio a 84 punti. Gli orogranata trovano quindi il vantaggio, con una bomba in transizione di Tucker, quando mancano 3’30”. Anche Spissu firma un canestro da 3, quello del 90-85 a 50” alla fine. Gli sloveni non si danno per vinti, ma Tucker chiude virtualmente l’incontro con una schiacciata. Reyer-Lubiana termina quindi con il risultato di 95-87.

Tabellino

Parziali: 21-27; 42-47; 62-72.

Umana Reyer Venezia: Spissu 10, Tessitori 10, Casarin 3, De Nicolao 5, O’ Connell 5, Janelidze ne, Simms 12, Wiltjer 10, Brown jr. 21, Tucker 19. All. Molin.

Cedevita Olimpija Lubiana: Stewart 9, Armand ne, Sow 16, Radovic 5, Glas 2, Blazic 16, Matkovic 14, Prepelic 12, Jones 8, Scuka, Klobucar 5, Shashkov ne. All. Turchetto.