Reyer-Sassari, gara-2 playoff
Reyer-Sassari, gara-2 playoff

Reyer-Sassari, gara-2 dei quarti playoff, si conclude al Palasport Taliercio con il risultato di 55-81.

La Dinamo impatta così la serie sull’1-1, il peggior divario nella storia tra le due squadre.

La cronaca.

Primo quarto. Circus shot di Jordan Parks, i primi due punti reyerini sono suoi. Bramos recupera palla e schiaccia per il 4-0. Primi due punti di Sassari dopo quasi 3′, con Krusin, 4-2. Bramos segna dall’arco per il 7-2 al minuto 3’30”. Replica Dowe da 2. Watt risponde con un tiro di pari punti. Botta e risposta, due punti per Dowe. Errore di Bramos, ne approfitta Jones e Sassari si porta a -1. Jones trova altri due punti ed è sorpasso Sassari, 9-10, a 5’30”. Ma Parks replica da 2. Ancora Jones da 2. Tripla di Granger per il 14-12. Dalla lunetta Dowe 2/2, nuova parità 14-14. Replica Watt da 2. Schiacciata in tap-in di Willis e punteggio che dice 18-14 a 7’30”. Robinson poi mette a segno i primi due punti per lui. Diop riporta in parità, 18-18. Diop nuovamente da 2, in gran schiacciata, nuovo vantaggio Sassari e poi altro pareggio Reyer con Granger. A fil di sirena due punti per Granger e il primo quarto termina 22-20.

Secondo quarto. Si apre il periodo con il primo canestro del match di Spissu, 24-20. Primo canestro anche per Gentile, per gli ospiti, per il 24-22. Raspino riporta in parità, 24-24. Sorpasso Sassari con un gran canestro da 2 di Diop, 24-26 al 3’30” del periodo, Replica Tessitori con una bomba. 27-26. Mokoka dalla lunetta ne realizza 1 su 2, poi giocata di Spissu per il 30-26 al 4’30”. Due i tiri liberi per Diop, 30-28. Diop successivamente anticipa Tessitori e mette a segno il canestro del 30 pari. Ancora Diop per il sorpasso Sassari, 30-32. Ma arriva la bomba di Spissu, che sta giocando tutt’altra partita rispetto a gara-1. Jones fa riavvicinare la Dinamo, 33-34. Primo time out della gara chiamato da coach Bucchi. Si riprende con i tiri liberi di Watt, 1/2 per il 34 pari all’8′. Kruslin mette a segno un canestro da tre punti, replica Parks, 2 punti. Partita che comincia a fare più offensiva, specie per la Dinamo. A 6″ dalla fine time out chiesto da Bucchi.  Parks fa sentire il fiato al collo agli ospiti con un tiro dalla media e si va all’intervallo lungo sul punteggio di 36-37.

Terzo Quarto. Inizia il secondo tempo con Watt che pareggia dalla lunetta, 37-37. Dowe alza la parabola e ricava i due punti del 37-39. Dowe poi è bravo a coordinarsi e a trovare il pallone del 37-41. Successivamente, 2 punti dalla media distanza per Jones, e time out chiamato da coach Spahija. Spissu palleggia e trova i 3 punti, 40-43 a 4′. Sassari però si porta nuovamente a +5. Dowe a metà periodo trova il canestro da 2 e il tiro libero supplementare del 40-48. Difficoltà soprattutto offensiva per la Reyer. Altri due tiri liberi per Sassari, messi a segno da Jones. 40-50 è ora il punteggio. Kruslin trova la giocata che vale la tripla del +13 Sassari, a 7′. Poi è 1/2 di Tessitori che ridà punti agli orogranata, i quali non segnavano da 2’e 30″. Poi Brooks in contropiede trova il canestro che vale il 43-53 a 7’30” e time out chiesto da coach Bucchi. Diop dalla lunetta realizza 2/2, Sassari ora è a +12. Poi dalla lunetta 1/2 Mokoka. Due tiri liberi anche per Tessitori, ne realizza 1, per il 45-55. Ancora tiri liberi per Diop, che li realizza tutti, a differenza degli orogranata che stasera, dalla lunetta, commettono tanti errori. Si chiude il penultimo periodo con il parziale di 46-57.

Ultimo quarto. Inizia l’ultimo periodo con la tripla di Robinson, Sassari a 60 punti, +14 dalla Reyer.  Altri tre punti per Sassari con la bomba di Dowe e time out chiamato dalla panchina della Reyer. Dinamo a +17 dopo 2′. Stephens segna altri 2 punti, ospiti dilagano a +19. Tutta l’inerzia della partita è in mano a Sassari. Kruslin trova la tripla del +22, Sassari sempre più lontano dopo un ottimo avvio di ultimo quarto. Watt segna il primo canestro reyerino del quarto in schiacciata, per il 48-70, a 4’30”. Ancora Watt, 1/2 dalla lunetta, dove gli orogranata continuano a essere imprecisi. Diop segna altri due punti, 49-72. Parks 2 tiri liberi cerca di ricucire un po’, 51-72. Ma Diop in schiacciata trova i 2 punti per il 51-74. Robinson appoggia in canestro i 2 punti del +25. Parks replica sempre da 2, punteggio a 53-76. La tripla di Robinson vale il 53-79. Altri due tiri liberi Sassari, 53-81. Ultimi 60 secondi di accademia, di fatto. Willis trova la via del canestro da 2 alla fine. 55-81 è il risultato finale di Reyer-Sassari.

Parziali: 22-20; 36-37; 46-57

Umana Reyer Venezia: Spissu 10, Tessitori 6, Parks 10, Bramos 5, Moraschini, De Nicolao ne, Granger 7, Chillo ne, Brooks 2, Willis 4, Watt 9, Mokoka 2. All. Spahija.

Banco di Sardegna Sassari: Jones 12, Robinson 12, Dowe 14, Kruslin 11, Devecchi, Treier, Chessa ne, Stephens 6, Bendzius 2, Gentile 2, Raspino 2, Diop 20. All. Bucchi.