Riaperto al transito il Ponte delle Trezze in località Valli di Chioggia
Riaperto al transito il Ponte delle Trezze in località Valli di Chioggia

E’ stato riaperto al transito il Ponte delle Trezze in località Valli di Chioggia, nella giornata di oggi, sabato 1 giugno.
Il Sindaco di Chioggia: “La conclusione dei lavori sul Ponte delle Trezze è una delle promesse che come Amministrazione abbiamo fatto alle frazioni e che stiamo mantenendo. A soli due anni e mezzo dall’inizio del nostro mandato aver riaperto un ponte così importante per la mobilità del territorio testimonia di quanto abbiamo a cuore le questioni che impattano direttamente sui cittadini e farlo con questa celerità rende concrete le promesse. Era dal 2019 che si attendeva la riapertura del Ponte (il 06/05/2019 con un’ordinanza si istituiva il divieto di transito per tutti i veicoli sul ponte delle Trezze sito in Chioggia – località Valli in prossimità dell’intersezione tra via Dei sedici laghi e la S.P. 9 “Arzerone” a seguito di sopralluogo congiunto tra la Polizia locale e i vigili del Fuoco che verificava un allargamento dello spazio sul giunto tra il ponte e la rampa nord della struttura che ne pregiudicava la stabilità) e oggi a Valli possiamo considerare un capitolo concluso anche questa attesa. L’intervento, e sono felice di ricordarlo, si aggiunge a tutti gli altri già attuati proprio qui a Valli: i giardini centrali con le giostrine, la riqualificazione dell’area verde di via Limonio, che prima era completamente abbandonata, con zone pic nic e zona sgambamento cani, l’installazione della videosorveglianza, l’allacciamento fognario e ora appunto, la riapertura del Ponte dopo 5 anni di chiusura. E’ proprio il caso di dire: dalle parole ai fatti”.

L’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Chioggia: “ La frazione attendeva i lavori da molti anni. Quest’opera era una delle priorità dell’Amministrazione Armelao. Abbiamo allungato un po’ i tempi di consegna per via delle criticità alle fondamenta riscontrate in fase di cantiere ma finalmente ci siamo”.

L’intervento

E’ stato affidato un incarico all’ing. Samantha Convento per la redazione del progetto di “RINFORZO STRUTTURALE DEL PONTE DELLE TREZZE”. L’asse stradale interessato dal progetto ha una lunghezza di circa 130 m. Nella parte centrale si trova il ponte in calcestruzzo armato che si sviluppa per circa 22 m ed è costituito da un’unica travata poggiante su due pile in alveo e sulle relative spalle.
Le maggiori criticità rilevate sono state:
1. cedimento della spalla posta a nord-est, con conseguente mancato appoggio delle travi dell’impalcato del ponte;
2. presenza di fessurazioni nella parte basale dei pilastri;
3. precario stato di manutenzione dei pali infissi nel terreno;
4. impalcato con cavillature e fessurazioni diffuse.
Il progetto ha previsto principalmente le seguenti lavorazioni:
inserimento di pali in cemento armato aggiuntivi a sostegno delle pile centrali e delle spalle esistenti;
realizzazione nelle pile e nelle spalle di una nuova serie di getti in cemento armato di sostegno;
completo rifacimento delle spalle del ponte
rinforzo strutturale degli elementi strutturali in cemento armato ;
realizzazione di cavidotto per il posizionamento dei nuovi punti luce;
ridefinizione del profilo altimetrico di Strada dei Sedici Laghi e delle strade consortili;
consolidamento argini con opere di difesa del suolo;
ripristino dell’intera pavimentazione stradale sull’impalcato;
sostituzione dei parapetti.

A seguito dell’approvazione del progetto si è proceduto all’avvio delle procedure di gara per l’individuazione dell’impresa esecutrice. I lavori sono stati aggiudicati all’impresa C.G.X. COSTRUZIONI GENERALI XODO S.R.L. per un importo lavori di 595.000,00.
Durante i lavori di restauro delle spalle del ponte, sono emerse delle criticità sulle fondazioni che non erano visibili in loco e non erano rappresentate graficamente negli elaborati di progetto del restauro avvenuto negli anni ’80. Si è reso quindi necessario procedere all’approvazione di una variante che ha comportato un aumento dei lavori di circa 30.000,00 €. L’importo finale dei lavori ammonta a 616.000,00. I lavori sono sottoposti a collaudo strutturale da parte dell’ingegnere Ranzato incaricato dal Comune che ha fatto eseguire delle prove di carico a garanzia della tenuta del Ponte. Sul ponte sarà consentito il transito ai mezzi fino a 3.5 tonnellate, limite preesistente sul ponte e che è già presente anche sulla Strada provinciale n.9 dell’Arzaron e su via Sedici laghi.