I tifosi di fede arancioneroverde non hanno neppure il tempo di festeggiare la permanenza in serie B, che già oggi, per l’ennesima volta, sono costretti a sentire voci che parlano di ulteriore ridimensionamento del progetto del club di Viale Ancona. A quanto pare l’attuale proprietà avrebbe deciso di stringere ancor di più la cinghia. Per questo motivo non continuerà il suo lavoro il direttore sportivo Fabio Lupo, che si sta già guardando attorno. Per lui troppo stringenti le condizioni, non avrebbe più l’autonomia per lavorare con serenità ed in maniera autonoma. Per quanto riguarda la panchina, neppure Dionisi ci sarà anche la prossima stagione, per lui è pronto un contratto con il Brescia che ora ha come diesse l’ex Giorgio Perinetti. Ridurre il più possibile i costi per non fare aumentare i debiti che, a quanto pare, sono attorno i sei milioni di euro. Questa è la direttiva che si sono dati i finanziatori statunitensi che vogliono vendere il prima possibile, sembra ad una cordata milanese, la società. Chi quindi al posto di Lupo? La risposta è in casa: Mattia Collauto che seguirà comunque ancora il settore giovanile, mentre Paolino Poggi vestirà il ruolo di direttore tecnico. A loro il compito di costruire una squadra con giovani e prestiti.
Nel frattempo le dichiarazioni di Duncan Niederauer sul finale di questa stagione: “Che gran bel finale per il campionato. Dopo un risultato deludente lunedì sera a Cittadella, i ragazzi si sono ritrovati, si sono concentrati e hanno vinto con decisione. Siamo stati al comando dal primo all’ultimo minuto e abbiamo giocato una delle nostre migliori partite della stagione. È stato un onore stare con Dionisi e i ragazzi nelle ultime settimane. C’eravamo promessi che saremmo stati insieme fino a quando avremmo finito il nostro lavoro, e ora il lavoro è finito.
Non vediamo l’ora di iniziare con entusiasmo e novità il nuovo campionato. Vorrei spendere qualche parola anche per Joe Tacopina. Quando il nostro gruppo ha rilevato la società a gennaio, abbiamo concesso a Joe Tacopina il titolo di Presidente onorario come dimostrazione di rispetto per l’importante lavoro svolto per Il Venezia FC. Abbiamo concordato che avrebbe mantenuto questo titolo fino alla fine della stagione regolare e abbiamo prorogato il suo mandato fino al 31 luglio in linea con il nuovo calendario post ripresa. Siamo contenti che Joe sia stato in grado di unirsi a noi per alcune delle nostre ultime partite, gli auguriamo ogni bene per il suo prossimo progetto nel calcio in Italia e speriamo che rimanga sempre un fan arancioneroverde”.