Schio-Umana
Schio-Umana

La Famila va in finale, gara-3 di semifinale scudetto Schio-Umana, si è conclusa infatti con il successo delle orange 62-57. Gara equilibrata, che l’Umana ha provato a riprendere in mano negli ultimi minuti, ma due canestri da tre hanno facilitato la vittoria finale del quintetto vicentino.

Primo quarto. I primi punti dell’incontro sono reyerini, frutto di un tiro da oltre l’arco di Yasuma. Le padrone di casa si sbloccano con Mabrey che trova il pari, e poi realizza anche altri du canestri da due per il 7-3. Delaere riduce il divario, per  l’Umana a -4’17”. Il punteggio torna in parità a 2’10”, 7-7. A 1’26” Bestagno riporta Schio avanti. A 11” Kuier dalla lunetta fa 1/2 e successivamente Nicolodi da sotto il ferro realizza gli ultimi punti del periodo, che si chiude 9-10. Primo quarto caratterizzato da molte palle perse e percentuali basse da entrambe le parti.

Secondo quarto. Dopo il primo intervallo corto è Pan a trovare la bomba del 9-13. A 8’40” Sventoraite riduce il divario con un canestro da 2, ed il risultato dice 11-13. Keys da sotto le plance trova il canestro del 13-15. Dalla lunetta Shepard 1/2. Villa sigla un tiro da 2 e, sul 13-18, la panchina di Schio chiede il time out. Al rientro, le padrone di casa con una tripla di Verona, si porta sotto di 3 lunghezze, quando mancano 4’27”. Una manciata di secondi dopo Schio, stavolta con Sventoraite,  fa sentire il fiato sotto il collo a Umana per il 18-19. Delaere con un canestro da 2 porta le sue a 18-21, immediata la replica di Mabrey, fino al sorpasso scledense con Verona.  Mano calda della numero 8 orange che porta il tabellone sul 26-21. Un parziale importante per il quintetto vicentino con coach Mazzon costretto a parlare con la sua squadra. Si riprende con la tripla di Yasuma, per 26-24 a -34”. A -12” Kuier segna il pari, ma immediatamente Schio si riporta in vantaggio e si va all’intervallo lungo con il punteggio di 28-26. Per quanto riguarda le percentuali, meglio la formazione di casa con un 46% dal campo, mentre le orogranata sono al 31%. Schio però ha perso 13 palle contro 8 e attraverso queste che la squadra di Mazzon ha ottenuto ben 11 punti.

Terzo quarto. Il secondo tempo parte con il canestro da sotto di Shepard. Si va ancora in partità, ma arriva subito la replica di Schio con Mabrey, cui segue la bomba di Sventoraite per il 33-28. Keys porta il risultato a 35-28 a 6’04” e la panchina dell’Umana chiede il time out. Al rientro, Kuier riduce le distanze. A 04’40“ Villa dalla media distanza per il 35-32. La stessa Villa, dalla lunetta, realizza 2/2 per il -1 Reyer. A 1’57” Keys appoggia il canestro del 37-34. Due tiri liberi per Mestdagh a 1’16”, entrambi messi a segno, per l’allungo Schio a +5. A 1’ dallo scadere Cubaj trova la tripla del 39-36, risultato con cui si conclude il periodo.

Ultimo quarto. Inizia l’ultimo periodo con Sventoraite che si mette in evidenza. Se infatti Shepard prova a ridurre il gap, è la numero 11 che realizza 4 punti per il 43-38. Botta e risposta tra le due squadre in questo avvio. A 7’39” Schio trova la bomba con Sottana per il +8 e coach Mazzon chiama il time out. Digiuno di punti durato svariati minuti interrotto solo dal canestro di Mestdagh a 5’06”. Padrone di casa a +10 e ulteriore time out chiesto dalla panchina veneziana. L’Umana riprende a macinare punti a 04’50” con un canestro da due e un tiro libero siglati da Santucci. Umana cerca di tamponare la falla, questa volta con Shepard che, a 4’47”, accorcia il divario a-5 ed è nuovo time out, chiesto questa volta dalla panchina scledense sul parziale di 48-43. Le ospiti sembrano aver riacquistato fiducia e Santucci è l’autrice della bomba del 48-46. Ma le padrone di casa non ci stanno e con due triple consecutive, di Howard prima e Verona poi, allungano a +8, con la partita che con questi 6 punti sembra ormai destinata al quintetto di coach Dikaioulakos. A 1’14”, dalla lunetta, Shepard fa 2/2, cui seguono i due tiri liberi di Mabrey a 1’13”. A questo punto l’unica possibilità delle orogranata è provare a fermare il cronometro mandando le avversarie ai tiri liberi. Ma la mossa non riesce, perché anche se arrivano le triple di Santucci e Kuier, sola davanti al canestro Mabrey non ne sbaglia uno. E così il finale dice Schio-Umana 62-57. Un discorso a parte lo dedichiamo all’arbitraggio, decisamente di parte. Una differenza di falli fischiati abnorme.