Spinea-Treviso
Spinea-Treviso

Il match Spinea-Treviso si conclude con il risultato di 2-2. La formazione di Cunico, quindi, raccoglie un altro punto in classifica da questa trasferta veneziana. Ma la vetta della classifica si allontana ancor di più per gli uomini di Cunico, visto che la Godigese supera per 2-0 il PortoMansuè. La graduatoria ora dice: Godigese 50, PortoMansuè 47, entrambe con 25 partite disputate, Treviso 47 con una gara in meno giocata. Il Liventina batte lo United Borgoricco Campetra che, così, rimane a quota 45 assieme al Calvi Noale che pareggia a reti inviolate con il Liapiave. Importante questo punto per lo Spinea visto che anche l’Arcella Padova espugna per 1-0 il campo dell’Opitergina.

Quasi  400 gli spettatori presenti alla partita di Spinea, poco meno di un centinaio i supporters provenienti dalla Marca. Ad attenderli anche diversi tifosi che fanno parte della galassia arancioneroverde veneziana. Prima della partita le Forze dell’Ordine hanno tenuto lontane le opposte fazioni.

La nostra videointervista esclusiva a Mister Matteo Vianello

La nostra videointervista esclusiva a Mister Enrico Cunico

La cronaca. La prima occasione goal del match la costruisce il Treviso al 12’: punizione dalla sinistra, palla che arriva nell’area dello Spinea e Salviato che calcia sulla traversa, con la sfera che colpisce la parte interna, ma rimbalza fuori dalla rete. Un minuto più tardi cerca di rispondere la squadra di mister Vianello con Numi fermato dalla difesa avversaria. Seguono, una punizione di Boron, dalla media distanza, che finisce fuori, e un tiro a giro di Numi. Sono gli ospiti a fare la partita, con il classico possesso di palla. Ma al 19’ un fallo di Mosca su Pozzebon, porta il numero nove a calciare dal discetto. La punta gialloblu calcia molto bene al 21’ portando la sua squadra sull’1-0. Al 27’ arriva il pareggio del Treviso, azione prolungata sulla sinistra, cross di Mosca che trova al centro Posocco che incorna di testa sull’angolo alla destra di Urban. Nell’ultima parte della primo tempo non si registrano altre azioni degne di nota.

La ripresa parte con il primo angolo dei veneziani battuto da Minio, ma non sfruttato. Spinea decisamente più brillante. Ma dopo otto minuti dalla ripresa, ottima azione personale di Posocco che riesce a tenere il possesso della palla nonostante la difesa di Zamengo. Il giocatore di Cunico riesce ad arrivare al limite e scaricare sulla destra, dove Sottovia calcia verso la porta dei gialloblu. Traiettoria che si impenna e si insacca alle spalle di Urban per il 2-1 del Treviso. Al 16’ Pozzebon di sinistro calcia fuori di prima intenzione. Minio ci prova dalla distanza, punizione che finisce di poco sopra la traversa. Al 23’ dalla bandierina Zanon offre un bel traversone per i compagni in area bianco-blu. Pozzebon non riesce di testa a trovare lo specchio della parta. La gara si spegne un po’ e si riaccende al 40’, quando giunge il 2-2 dello Spinea. Angolo battuto da Zanon che impegna Lombardi una prima volta, palla che torna al capitano che mette un bel traversone in area sul quale si avventa in modo vincente Cherif. I padroni di casa vanno vicini alla terza marcatura, ma Rampin da buona posizione mette incredibilmente a lato. Al 43’ viene espulso De Poli. Nel recupero i veneziani provano di tutto per vincere la partita, protagonista ancora Cherif. Ma dopo quattro di recupero l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.

Spinea-Treviso 2-2
Marcatori: 21’ pt Pozzebon (rig.), 27’ pt Posocco, 8’ st Sottovia, 40’ st Cherif.
Spinea (4-4-2):
Urban; Zamengo (30’ st Vecchiato), Busatto, Zanon, Marzocchi; Riccato (30’ st Beniamin), Barzaghi, Minio (30’ st Rampin), Numi; Alessandro Bezze (35’ Cherif), Pozzebon (25’ st Alessio Bezze); A disposizione: Basso, Boni, Gervasutti, Lazzari. Allenatore: Matteo Vianello.
Treviso (3-5-2): Lombardi; Shukolli, Salviato, Mosca; Stefani, Simeoni (32’ st Soncin), Malagò, De Poli, Boron; Posocco (30’ st Guccione), Sottovia. A disposizione. Fiorenzato, Busatto, Marinello, Ghiraldo, De Meneghi, Marcolin, Guccione. Allenatore: Enrico Cunico.
Arbitro: Thomas Manzini (Verona).
Assistenti: Fabio Cappellaro (Verona), Andrea Maistrello (Schio).
Ammoniti: 19’ pt Mosca, 15’ st Simeoni.
Espulsioni: 43’ st De Poli.
Recupero: 0’ pt + 4’ st