• Scandalo vaccinazioni: Ulss 2 tranquillizza le famiglie
    Dopo il caso dell’assistente sanitaria de La Madonnina di Treviso che ha eseguito finte vaccinazioni a 500 persone (specie bambini) gettando in realtà via tutte le siringhe intatte per 3 mesi, il direttore Giovanni Gallo tranquillizza ora le famiglie assicurando che il problema verrà affrontat in tempi brevi: sono state già fissate le 4 giornate vaccinali straordinarie. Ma l’accusa di un padre crea altra tensione: l’uomo era presente e ha visto che un iniezione al figlio in realtà c’è stata.”Ora ditemi cosa è stato iniettato”, ha tuonato.
  • Aeroporto Canova Treviso: in crescita voli e passeggeri
    Dati postivi presentati ieri in sede di approvazione bilancio all’assemblea azionisti di AerTre. Nel 2016 l’aeroporto di Treviso ha visto transitare oltre 2,6 milioni di passeggeri, con un incremento del 105%. I voli complessivi sono stati 19.518.[huge_it_slider id=”2″]
  • Freddo e grandine: compromessa produzione Prosecco
    Il freddo anomalo e le grandinate dei giorni scorsi potrebbero compromettere la produzione di prosecco nella prossima stagione. C’è grande preoccupazione fra i produttori non solo di Valdobbiadene e Conegliano ma anche della pianura.
  • Pedemontana Veneta: ripartono lavori a Monteccio Maggiore
    Sono ripartiti i lavori sulla Pedemontana Veneta. Si sono riattivati i cantieri del tratto vicentino di Montecchio Maggiore, dove verrà realizzato l’innesto dell’A4 nella nuova SuperStrada.