Tianjin-Conegliano
Tianjin-Conegliano

Terzo successo iridato della sua storia per l’Imoco, Tianjin-Conegliano 0-3. Volley stellare da parte della formazione gialloblu che anche nella finale del Mondiale per Club conferma di avere la squadra più forte. Padrone di casa che dominano nel primo set sino al 19-15, ma poi il sestetto di Santarelli domina.

La cronaca
Prima assoluta di una squadra cinese in finale nel Mondiale per Club, dopo otto anni atto finale senza una squadra turca, la quarta volta per la Prosecco Doc Imoco Conegliano.

Primo set Imoco che parte con Wolosz-Haak, Chirichella-Fahr, Gabi-Zhu, De Gennaro. Primo attacco che va segno delle cinesi, la risposta di Gabi non si fa attendere. Altro attacco delle asiatiche. Si va sul 3-1 dopo uno scambio lottato, segue anche un muro 4-1. Il muro di Fahr che blocca le avversarie e la prima diagonale profonda della Haak, 4-3. Contrasto vinto da Zhu e punteggio che torna in equilibrio. Ace di Fahr e sorpasso Pantere. Inizio pazzesco della centrale azzurro che difende nel successivo punto, 4-6. Turno al servizio che finisce in rete. Zhu sbaglia, 6-6. Pallonetto dell’opposto di Conegliano, 6-7. Difese incredibili da una parte e dell’altra, Haak murata, e poi Gabi non tiene, sorpasso Tianjin, 8-7. Millimetrico pallonetto di Zhu per il pareggio. Chirichella si sblocca, 9-9. Pipe vincente e poi Zhu che sbaglia, errore che vale il break, 11-9. Santarelli chiede il tie-break. Allunga a +3 la squadra di casa. Gabi protagonista nei due punti successivi, bene prima, male poi. Haak torna a fare punti, ma le cinesi giocano bene 14-11. Fahr sbaglia il servizio, 15-12. Errori di servizio che aumentano. Problemi in ricezione dell’Imoco, 16-13. Haak porta a -2 la compagine trevigiana. Gabi murata sulla parallela, 18-14. Altro time-out della panchina italiana. Questa volta ha effetto 18-15. Muro-out, 19-15. Incredibile pallonetto di Haak e la imita Gabi, la palla corta funziona, 19-17. Occasione persa dell’Imoco, palla troppo corta per Haak, il cui tocco rimane corto, 20-17. Fahr a bersaglio, 20-18. Muro di Haak, palla che finisce dall’altra parte. Incredibile difesa di De Gennaro e poi Zhu per il 20 pari. Sorpasso Conegliano con Haak e poi errore di Tianjin. Sei punti consecutivi, 20-23. Pazzesco, Imoco sul 21-24. Punto esclamativo 21-25.

Secondo Set. Botta e risposta, 1-1, Fahr riporta in vantaggio Imoco. E poi ancora Zhu, 1-3. Gabi sbaglia l’attacco. Il martello di Haak fa malissimo, come la pipe di Gabi, 3-5. Sbaglia Haak, 4-5. Conegliano forza decisamente, funziona il muro, 4-7. Haak fa male al servizio, 4-8. Time-out panchina cinese che non porta i frutti sperati, 4-9. Dominio assoluto delle venete, con le cinesi che provano a tenere. Haak e Fahr attaccano alla grande 8-14. Santarelli se la ride, 9-16. Altro time-out cinese, ma nulla da fare, 9-17. Il 10-19 è qualcosa di mostruoso! Imoco stratosferico, di un’altra dimensione. Haak stellare, 11-22. solo la rete ferma l’opposto dopo due ace. Ingiocabile Conegliano, 12-23 con Zhu. Haak avvicina la vittoria del secondo set, 14-24. Servizio di Lubian forte, palla fuori. Servizio errato delle avversarie, 15-25.

Terzo set. Le cinesi provano a partite meglio, ma Conegliano lascia poco spazio, 2-4. Si arriva al 5-5 con un muro delle asiatiche che riescono a passare in vantaggio 11-7. Reazione di Conegliano che riprende due punti. Protagonista con due muri Fahr, 11-10. Muro di Gabi ed è 12 pari. Azione pazza che porta il risultato sul 13-12. Sorpasso di Conegliano, 13-14. Per Zhu ottava punto personale, 14-16. Haak torna a far punti 15-17 e mette a terra Zhu, 15-18. Pallonetto in zona di conflitto e Conegliano prova a scappare, 16-19. Invece si torna a +1, con Chirichella che blocca la rimonta 18-20. Si arriva verso la fine sel terzo set con Gabi che sigla il 19-21. Haak 20-22 e sempre lei per 20-23. Quattro match-ball. Zhu chiude!!!!!