Venezia-Empoli, gara valida per la 19^ giornata del campionato di serie A, si conclude con il risultato di 1-1.
La cronaca.
Primo tempo. Al 3’ azione insistita dell’Empoli, palla a Pezzella che, dalla destra, accentra per Maleh, il cui tiro viene deviato in angolo. Pallone poi respinto con i pugni da Stankovic. Il risultato si sblocca al 5’: rilancio con i piedi di Vasquez, Pohjanpalo è sulla traiettoria e si trova un assist involontario, insaccando. 1-0. Al 9’ tentativo velleitario di Colombo dalla distanza, con la palla che finisce alta sopra la traversa. Azione di Anjorin che dalla sinistra si sposta sulla destra, punta alla porta dove un attento Stankovic si tuffa sul lato destro e para. Tutto questo al 14’. Un minuto dopo, svarione dello stesso Stankovic, cerca di approfittarne Colombo ma Idzes ci mette una pezza deviando in corner. Al 21’ uscita scomposta di Vasquez su Oristanio, con proteste dei padroni di casa, ma l’intervento non è giudicato irregolare. Al 25’ conclusione di Esposito dal limite, su assist di Anjorin, Stankovic con i pugni si rifugia in angolo. Colombo, al 29’, dopo un contatto con Idzes cade in area di rigore. Proteste degli ospiti, ma dopo il check dell’arbitro viene stabilito che non c’è rigore. Il pareggio dell’Empoli arriva al 32’: assist di Colombo, che nel frattempo si è smarcato da due difensori, per Esposito il quale, a tu per tu con Stankovic, ha la meglio e fa partire una fiocinata che gonfia la rete. 1.1. Grande intervento di Stankovic al 35’, in tuffo con una mano respinge il tentativo di Maleh. Calcio di punizione dalla trequarti destra per l’Empoli, al 40’, per fallo di Sverko che si becca l’ammonizione. Batte Esposito, spizzata di testa di Colombo, pallone sul fondo. Al 42’ pasticcio di Ismajli, palla a Oristanio che a sua volta serve Pohjanpalo, Vasquez gli dice di no. Un minuto di recupero nella prima frazione di gioco. Si conclude il primo tempo di Venezia-Empoli con il risultato di 1-1.
Secondo tempo. Al 49’ il tentativo di Maleh finisce alto sopra la traversa. Un giro di lancette dopo Stankovic para il cross dalla destra di Grassi. Tiro centrale di Nicolussi Caviglia dalla distanza, con il mancino, Vasquez blocca. Tutto questo al 53’. Ripartenza del Venezia al 59’, con Oristanio, pallone a Ellertsson che viene anticipato in angolo. Punizione dalla trequarti sinistra per l’Empoli al 62’: schema, nulla di fatto per gli ospiti. Successivamente, contropiede dei lagunari con Esposito, che viene fermato fallosamente da Esposito il quale per questo viene ammonito. Al 68’ occasione per l’Empoli: Anjorin fa partire un assist per Colombo, provvidenziale intervento di Stankovic. Al 78’ cross di Busio per Pohjanpalo, spazza via Maleh. Contropiede, all’81’, di Yeboah che serve Pohjanpalo, il quale però non riesce a farsi spazio circondando da quattro avversari. Busio dal limite dell’area, all’84’, fa partire un tiro ciabattato che finisce sul fondo. Un minuto dopo ci prova Sambia, altro importante intervento di Stankovic che respinge la palla. All’86’ combinazione Esposito-Cacace, la retroguardia lagunare non si fa sorprendere. Sono 4 i minuti di recupero nel secondo tempo. Si chiude il match sul punteggio di 1-1.
Tabellino
Venezia (3-5-2): Stankovic; Altare, Idzes, Sverko; Zampano, Busio, Nicolussi Caviglia, Carboni (65’ Andersen), Ellertsson; Oristanio (70’ Yeboah), Pohjanpalo. A disposizione: Joronen, Grandi, Haps, Gytkjaer, Bjarkason, Schingtienne, Candela, Chiesurin, Raimondo, El Haddad. All.: Eusebio DI Francesco.
Empoli (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti (79’ Cacace); Gyasi (79’ Sambia), Anjorin (82’ Henderson), Grassi, Pezzella (88’ Marianucci); Esposito (88’ Ekong), Maleh, Colombo. A disposizione: Perisan, Seghetti, De Sciglio, Tosto, Bacci, Konate. All.: Roberto D’Aversa.
Marcatori: 5’ Pohjanpalo, 32’ Esposito.
Ammoniti: 39’ Sverko, 56’ Viti, 63’ Esposito.
Arbitro: Juan Luca Sacchi di Macerata.
Assistenti: Luigi Rossi di Rovigo e Marco Ricci di Firenze.
Quarto Uomo: Daniele Perenzoni di Rovereto.
VAR: Marco Serra di Torino.
AVAR: Paolo Mazzoleni di Bergamo.
Spettatori: 10.591.
Recupero: 1’ pt + 4’ st.