Benetton-Emirates Lions
Benetton-Emirates Lions

Benetton-Emirates Lions, secondo confronto dei biancoverdi in casa nell’URC, è stato vinto dalla compagine trevigiana.

Subito dopo il drop d’inizio partita pressione alta da parte della formazione sudafricana, ma i biancoverdi sono bravi a difendere. Anche nel successivo tentativo dei Lions che parte da una touche. Dal ‘tenuto’ inizia la fase di attacco dei padroni di casa che entrano nella metà campo avversaria. Dall’azione seguente arriva una bella azione alla mano dei leoni che trovano in Fekitoa e Cannone i protagonisti finali. Scambio tra di loro con il terzo centro che passa al compagno che va in meta. Tutto questo al quinto minuto con trasformazione di Albornoz. Al 9’ prima mischia ordinata vinta dai rossi che guadagnano una touche dalla seguente punizione. Palla che esce subito dopo il lancio, ma ancora ottimo controllo della Benetton. Segue una fase nella quale nessuna dei due XV riescono a rendersi veramente pericolosi. Drago per non essere rotolato via regala un calcio facile al 18’ per Hendrikse, 7-3. Esce Naude ed entra Fourie. Passa il primo quarto di partita, e sono i Lions che hanno il guadagno territoriale. Al 24’ i biancoverdi tengono molto bene e portano indietro gli avversari. Si entra in un fase poco bella della partita con tantissimi errori. Azione pericolosa della squadra ospite con Fourie che, però, vicino alla linea di meta gattona. Clamorosa occasione dall’altra parte, ovale che giunge tra le mani di Izekor che prova l’azione solitaria e non passa a due compagni liberi. Poi viene bloccato. Brutta botta alla testa a Smith e quindi è costretto ad uscire lasciando il posto ad Umaga. Il primo tempo di Benetton-Emirates Lions si conclude sul 7-3.

La ripresa inizia con una buona notizia visto che Smith torna in campo. Al 44’ esce Ferrari ed entra Zilocchi. Poi per un contrasto esce Drago ed entra Zanon. Primi minuti del secondo tempo ancora senza ritmo. Buona azione di Lamaro che porta al fallo i difendenti. Umana per il 10-3 al 56’.  Al 63’ azione prolungata sui 5 metri del Benetton che deve difendere in particolare Ntlabkanye che poi va in meta, con trasformazione di Nohamba. A dieci minuti dalla fine splendida azione della squadra di Bortolami che viene finalizzata da Mendy sulla destra. Umaga non trasforma, 15-10. Treviso cerca di mantenersi in attacco. Ultimo possesso, però, dei sudafricani. Attacco che dura quattro minuti, finché arriva un in avanti e Smith calcia fuori.