Controlli della Polizia Stradale (immagine di repertorio)
Controlli della Polizia Stradale (immagine di repertorio)

E’ stato trovato alla guida di un autoarticolato un camionista con un tasso alcolemico superiore a 3,20 g/l.

La Polizia Stradale di Venezia continua la sua attività di contrasto al fenomeno della guida in stato di alterazione sotto l’effetto di alcol, per garantire la sicurezza nelle strade.

Nel pomeriggio di giovedì 22 giugno, la pattuglia in servizio lungo la Tangenziale di Mestre A57, ha effettuato un controllo su un autoarticolato polacco in quanto procedeva con andatura incerta lungo la carreggiata e con una guida poco sicura.

Una volta fermato l’autotrasportatore, lo stesso è stato sottoposto al controllo con l’etilometro, il quale ha dato esito positivo all’alcotest riscontrando un tasso alcolemico superiore a 3,20 g/l, ben più di sei volte il limite consentito se fosse stato alla guida di un’autovettura, ma ancora più grave in considerazione del fatto che per i conducenti professionali non è previsto alcuna soglia di tolleranza essendo il limite pari a zero.

Il camionista di cittadinanza ucraina, pertanto, oltre ad essergli stata ritirata immediatamente la patente, è stato denunciato ai sensi dell’ex art. 186 C.d.S. ed il complesso veicolare è stato temporaneamente affidato al soccorso stradale per la custodia.