Cittadella-Venezia FC
Cittadella-Venezia FC

Il derby Cittadella-Venezia si è concluso a reti inviolate dopo 100 minuti di pura lotta. La formazione padovana ha avuto le migliori occasioni da goal, e ha gestito meglio il primo tempo. Nella ripresa, grazie ai cambi, si è visto un Venezia più desideroso di trovare la vittoria.

La Cronaca.

Primo tempo. Turnover da parte di Vanoli, con il Venezia che si schiera con il 3-5-2 in fase d’attacco, e in fase di difesa con il 4-4-2, con Candela che si pone sulla linea della difesa. Dopo 2’ di gioco, prima grande occasione per il Cittadella: traversone di Carriero, Pittarello a tu per tu con Joronen proprio addosso all’estremo difensore lagunare, e il pallone finisce in corner. Dopo una prima parte di gara pro Cittadella, è il Venezia che prova a rendersi pericoloso, poco dopo il primo quarto d’ora. L’undici di Gorini però non sta a guardare, e guadagna il quarto corner al 20’. Dalla destra Tessiore mette un pallone interessante in mezzo, che però non viene sfruttato. E così i padroni di casa riprendono in mano la partita, non permettendo all’undici lagunare di stazionarsi nella metà campo padovana. Infatti al 25’ arriva un’altra palla goal per i granata: Carriero si libera in area di rigore veneziana e dalla sinistra impegna Joronen, che respinge la sfera con i palmi delle mani aperti. Primo squillo della partita, da parte degli arancioneroverdi, al 28’: cross dalla destra di Candela, libero Pohjanpalo in area di rigore, ma il colpo di testa della punta finlandese finisce sul fondo. Buon contropiede del Venezia alla mezz’ora con Lella, che però commette fallo in attacco. In pieno recupero, una punizione di Pierini poteva essere sfruttata meglio, nello schema nell’area dei padroni di casa. Si conclude il primo tempo di Cittadella-Venezia FC con le reti inviolate.

Secondo tempo. Buona occasione per il Venezia al 48’ su azione d’angolo, con un tiro da fuori che finisce sopra la traversa. Pericolosissima l’azione al 56’: ottimo sviluppo sulla destra, con Candela che impegna in angolo il portiere avversario. Dal seguente corner, ancora ospiti pericolosi con la spaccata di Idzes che finisce sul fondo. Destro masticato, al 62’, di Pittarello, con la palla che va sul fondo. Al 69’ ottima combinazione sulla trequarti del Cittadella, con la conclusione centrale di Lella. Fase positiva del Venezia, che si porta decisamente in avanti. Al 79’ il Cittadella non riesce ad approfittare di uno svarione difensivo di Zampano. Potente tiro centrale di Carissoni, con grande parata di Joronen all’86’. Traversone di Zampano all’87’, con colpo di testa di Ellertsson, troppo debole. Conclusione di testa di Bjarkason all’89’. Si conclude l’incontro con il risultato di 0-0.

Tabellino

Cittadella (4-3-1-2): Kastrati; Salvi, Pavan, Frare, Carissoni; Carriero (67’ Cassano), Branca (78’ Danzi), Amatucci (77’ Mastrantonio); Tessiore (57’ Vita); Pittarello, Pandolfi (58’ Magrassi). A disposizione: Maniero, Angeli, Kornvig, Saggionetto, Rizza, Maistrello, Giraudo. All.: Edoardo Gorini.

Venezia FC (3-5-2): Joronen; Idzes, Altare, Sverko; Candela (63’ Zampano), Lella (71’ Ellertsson), Tessmann (92’ Busio), Andersen (63’ Johnsen), Bjarkason; Pohjanpalo, Pierini (72’ Gytkjaer). A disposizione: Bertinato, Grandi, Modolo, Cherishev, Dembele, Ullmann. All.: Paolo Vanoli.

Ammoniti: 46’ Pittarello, 60’ Candela, 71’ Branca, 74’ Frare, 89’ Sverko.

Arbitro: Marco Monaldi di Macerata.

Assistenti: Giovanni Baccini di Conegliano e Giuseppe Di Giacinto di Teramo.

Quarto Ufficiale: Matteo Canci di Carrara.

VAR: Giampiero Miele di Nola.

AVAR: Michael Fabbri di Ravenna.

Recupero: 3’ pt + 7’ st.